Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Eventi e cultura

Gli anziani portatori di un patrimonio di valori

Il messaggio del Presidente Sergio Mattarella per la Giornata Internazionale delle Persone Anziane

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone Anziane, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Se oggi viviamo in un Paese democratico, economicamente progredito, dotato di una Carta costituzionale che tutela i diritti inviolabili dell'uomo lo dobbiamo agli anziani, portatori di un patrimonio di valori che abbiamo il dovere di consegnare integro alle generazioni future. Il tema della Giornata odierna è dedicato, quest'anno, alla resilienza delle persone anziane in un mondo che cambia, con una attenzione particolare alle donne e alla forza d'animo con cui affrontano le sfide globali. La pandemia da Covid-19 ha messo ancor più in evidenza le disuguaglianze esistenti, soprattutto con riferimento alle donne che costituiscono la maggioranza delle persone anziane nel mondo e affrontano il problema della insicurezza economica e del rischio di povertà in misura maggiore rispetto agli uomini della stessa fascia di età. Nonostante ciò, le donne anziane continuano ad impegnarsi in modo significativo in ogni settore della vita politica, civile, economica, sociale e culturale con contributi che, troppo spesso, vengono ignorati o dati per scontato. Sono le donne che, molto spesso, continuano a svolgere, anche nell'età anziana, una parte fondamentale del lavoro di cura all'interno delle famiglie, accudendo familiari disabili e non autosufficienti. Non si può, quindi, pensare di affrontare efficacemente l'invecchiamento della popolazione, con i problemi e le opportunità che esso pone, senza tener conto della specificità femminile. L'età avanzata è, purtroppo, anche una condizione di fragilità: il numero degli anziani non autosufficienti è destinato ad aumentare e ciascuno di noi è chiamato a fare quanto possibile, proprio in virtù di quel legame di riconoscenza che lega ogni generazione a quella che l'ha preceduta, per garantire a tutti, in qualsiasi stagione, una vita dignitosa».

La Giornata Internazionale delle Persone Anziane, venne proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 14 dicembre 1990 con la risoluzione 45/106, all'esito di un percorso intrapreso anni prima con diverse iniziative sul tema, tra cui l'adozione del Piano d'Azione Internazionale di Madrid sull'Invecchiamento (MIPAA). La Giornata intende stimolare la riflessione in merito al crescente peso delle persone anziane nella composizione demografica globale, e sulle opportunità da cogliere e le sfide da affrontare per costruire società nelle quali tutti siano inclusi a prescindere dall'età.
  • Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
  • Giornata Internazionale delle Persone Anziane
Altri contenuti a tema
Francesco, Uomo di Speranza Francesco, Uomo di Speranza La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
L’atleta paralimpico Rigivan Ganeshamoorthy sarà a Bari e Barletta L’atleta paralimpico Rigivan Ganeshamoorthy sarà a Bari e Barletta Due incontri organizzati e promossi dal "Museo dello Sport-Bari"
Il 2025 Anno di Speranza non solo Giubilare Il 2025 Anno di Speranza non solo Giubilare Il  2024 ha chiuso i battenti serbando la difficile eredità di tanti irrisolti problemi globali
Si celebra la Giornata Nazionale della Bandiera Si celebra la Giornata Nazionale della Bandiera A Reggio Emilia, l'incontro "La Bandiera della Cittadinanza"
Governo e Parlamento ascoltino il Capo dello Stato sulla questione penitenziaria Governo e Parlamento ascoltino il Capo dello Stato sulla questione penitenziaria SAPPE:"Riformare il sistema è una priorità"
Al via la campagna digitale per l'etichetta trasparente sui cibi Al via la campagna digitale per l'etichetta trasparente sui cibi L’iniziativa è stata presentata dalla Coldiretti alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Un sentito plauso colmo di ammirazione per le nuove imprese di Luca Mazzone Un sentito plauso colmo di ammirazione per le nuove imprese di Luca Mazzone Il messaggio del presidente della Provincia BAT Bernando Lodispoto
Barletta: Celebrato il  250° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Barletta: Celebrato il 250° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Le Fiamme Gialle hanno assunto nel tempo una rilevanza crescente sul Territorio nazionale e all'estero
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.