Maltempo
Maltempo
Territorio

Grandinata del 10 luglio: i sopralluoghi dei tecnici della Regione

Si svolgeranno a Loconia su richiesta dell'Amministrazione Comunale

Su richiesta dell'Amministrazione Comunale si svolgeranno nella mattina di venerdì 19 luglio, a partire dalle ore 9,00, i sopralluoghi dei tecnici della Regione Puglia nelle campagne colpite dalla grandinata dello scorso 10 luglio. L'appuntamento con i produttori agricoli interessati è previsto nella Borgata di Loconia alle ore 9,00. Come noto all'indomani della calamità naturale che colpito in particolare l'agro di Loconia, il sindaco, Roberto Morra e l'assessore all'Agricoltura, Francesco Lops si sono attivati con i competenti uffici regionali affinché fossero predisposte le procedure per il riconoscimento del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi. In seguito alla corrispondenza intercorsa si è giunti a pianificare il sopralluogo di domani mattina. Inoltre nella seduta di Giunta Comunale di questo pomeriggio l'assessore Lops ha presentato una deliberazione, approvata, in cui si dichiara e riconosce lo stato di calamità naturale, per gli ingenti danni nel settore agricolo, distruzione della produzione frutticole, olivicola e viticola che sono le principali risorse dell'economia locale, provocati dalla violentissima grandinata verificatisi nella giornata del 10 luglio 2019 sul territorio Regionale ed in particolare sul territorio di questo Comune. Si chiede inoltre alla Regione Puglia di ricomprendere l'evento nei benefici di legge eventualmente previsti. Per le opportune determinazioni la delibera viene trasmessa al Presidente della Giunta Regionale della Puglia, al Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione e alla Prefettura di Barletta-Andria-Trani.
Sabino D'Aulisa
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Danneggiate le colture nei campi
Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute  in Puglia Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute in Puglia E’ un bollettino di guerra nelle campagne
Gelate notturne :  a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature Gelate notturne : a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia
Maltempo: colonnina di mercurio scende  di 10 gradi Maltempo: colonnina di mercurio scende di 10 gradi Un'area di bassa pressione abbraccia la Puglia determinando un periodo di tempo instabile
Alluvione in Spagna:  “Emergenza che riguarda tutti, i tecnici siedano ai tavoli di Governo” Alluvione in Spagna: “Emergenza che riguarda tutti, i tecnici siedano ai tavoli di Governo” La nota dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Maltempo: E’ manna la pioggia sui campi arsi da mesi dalla siccità Maltempo: E’ manna la pioggia sui campi arsi da mesi dalla siccità Serve avviare un piano per la riforestazione delle aree ad alto rischio
Maltempo: Tendoni uva da tavola divelti e olive spazzate via Maltempo: Tendoni uva da tavola divelti e olive spazzate via Bollettino di guerra nelle campagne pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.