Gommone della Guardia Costiera
Gommone della Guardia Costiera
Cronaca

Gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, detenuta nave nel porto di Barletta

Intervento delle Capitanerie di porto di Barletta, Molfetta e Manfredonia

Nella giornata di mercoledì 10 maggio scorso, personale ispettivo in servizio presso le Capitanerie di porto di Barletta, Molfetta e Manfredonia, su disposizione della Direzione Marittima di Bari, si è recato a bordo della nave denominata "ATAMEKEN" battente bandiera del Kazakistan, ormeggiata nel porto di Barletta per operazioni commerciali, per effettuare un'ispezione in attuazione alle norme internazionali e nazionali vigenti per la sicurezza delle navi che approdano nei porti comunitari, per la prevenzione dell'inquinamento ambientale e per la verifica delle condizioni di vita e di lavoro dei marittimi. Durante le varie fasi dell'ispezione, sono state rilevate gravi deficienze che, rappresentando un evidente pregiudizio per la sicurezza e per la salute di chi lavora a bordo, necessitano di essere rettificate prima della partenza e che, pertanto, hanno comportato la detenzione della nave che non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate. Tra le deficienze che sono state rilevate dagli ispettori, rilevano in particolare, lo stato di inefficienza dei mezzi di salvataggio, la mancanza di alcune certificazioni di sicurezza, l'errata applicazione delle procedure antincendio e carenze legate alla qualità della vita dei marittimi che operano a bordo della nave. La detenzione della nave è uno strumento previsto da apposite convenzioni internazionali di diritto marittimo ed ha lo scopo di obbligare armatori e proprietari di navi ad adeguarsi agli standard di sicurezza previsti per Legge, pena l'esclusione della nave dall'acceso in tutti i principali porti a livello globale.
  • Barletta
  • Capitaneria di Porto
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.