Psicologo
Psicologo
Scuola e Lavoro

Guida e protocollo europeo per i tirocini per psicologi

La presentazione ufficiale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia

Martedì 11 febbraio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso l'Aula 3 del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia, si terrà la presentazione ufficiale della "Guida e protocollo europeo per i tirocini per psicologi". L'evento, promosso dal Learning Sciences Institute (LSI), rappresenta un'importante occasione di confronto sull'armonizzazione dei percorsi di tirocinio in ambito psicologico a livello europeo, con l'obiettivo di garantire standard formativi di qualità e un accesso più equo alle esperienze pratiche per i futuri professionisti del settore. L'iniziativa sarà curata dalla Professoressa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Pedagogia e Didattica Speciale, insieme agli psicologi del Learning Sciences Institute. Sono previsti interventi e approfondimenti sulle nuove linee guida europee, nell'ambito del progetto europeo DigiPsyRes, con particolare attenzione all'uso delle tecnologie digitali nella supervisione dei tirocini e nell'integrazione dei tirocinanti in contesti professionali.

Aprirà i lavori il professor Giorgio Mori, delegato del Rettore alla Didattica, con un intervento istituzionale sui percorsi formativi universitari e sull'importanza del tirocinio come ponte tra formazione accademica e mondo del lavoro. A seguire, interverrà Victor Laforgia, esponente di AltraPsicologia, che illustrerà il suo punto di vista sul tema formativo di riferimento. "La formazione degli psicologi necessita di un approccio integrato, capace di coniugare rigore scientifico e innovazione metodologica. Il progetto DIGIPSYRES rappresenta un passo fondamentale per creare una rete europea in grado di offrire esperienze di tirocinio strutturate, inclusive ed efficaci." Ha dichiarato la professoressa Giusi Antonia Toto, mentre, il professor Giorgio Mori: "L'Università deve farsi promotrice di modelli didattici innovativi, capaci di rispondere alle esigenze del mondo professionale. L'armonizzazione dei tirocini a livello europeo è una sfida cruciale per garantire ai futuri psicologi una formazione di qualità e competitiva a livello internazionale." L'evento è rivolto ai membri del Learning Sciences Institute, ai e alle tirocinanti in psicologia assegnati ai tutor dell'LSI e ai corsisti del Tirocinio Pratico Valutativo, offrendo loro un'opportunità di approfondimento e confronto su un tema centrale per la loro formazione professionale.
  • Università di Foggia
  • Ordine Psicologi
Altri contenuti a tema
Eccellenza accademica e valorizzazione del territorio si incontrano Eccellenza accademica e valorizzazione del territorio si incontrano Grande successo per la Winter School del Learning Sciences institute ad Accadia
Ad Accadia la Winter School del Learning Sciences institute Ad Accadia la Winter School del Learning Sciences institute Un evento che unisce pedagogia d’eccellenza e valorizzazione del territorio
Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Seminario a Foggia con Eleonora Marocchini, psicolinguista e Dottoressa di Ricerca in Psicologia e Scienze Cognitive
Lo Sport come ponte di inclusione Lo Sport come ponte di inclusione A Bisceglie, incontro con il campione paralimpico Luca Mazzone
Università di Foggia e Inclusione Università di Foggia e Inclusione Il Learning Sciences Institute in campo per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
Locanda del Giullare, eccellenza pugliese che coniuga ristorazione e inclusione lavorativa Locanda del Giullare, eccellenza pugliese che coniuga ristorazione e inclusione lavorativa In esterna, la Web TV dell’Università di Foggia ha realizzato una puntata speciale
l primi 25 anni  della Facoltà di Medicina Chirurgia dell’Università di Foggia l primi 25 anni della Facoltà di Medicina Chirurgia dell’Università di Foggia "Un traguardo che celebra non solo la qualità formativa di un’istituzione accademica, ma anche il suo ruolo centrale nel rafforzare il sistema sanitario pugliese e nazionale"L'assessore alla sanità Piemontese
Nuove sfide educative: le complessità dell'adolescenza Nuove sfide educative: le complessità dell'adolescenza La professoressa Maria Luisa Iavarone ospite del Learning Sciences institute di Foggia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.