Roma convegno ANIA
Roma convegno ANIA
Cronaca

Guida in stato di ebbrezza e sistemi Alcohol Interlock

Convegno a Roma della Fondazione ANIA e European Transport Safety Council


Si è svolto ieri mattina a Roma, presso la Sala Stampa Estera, il convegno Guida in stato di ebbrezza e sistemi "Alcohol Interlock", organizzato dalla Fondazione ANIA e European Transport Safety Council a cui ha preso parte anche la Polizia di Stato. Dalle rilevazioni dell' European Transport Safety Council emerge come la guida in stato di ebbrezza sia una delle prime cause di incidentalità stradale, insieme alla velocità e alla distrazione al volante.L'evento si è svolto in due sessioni, una italiana e una europea e per la Polizia stradale è intervenuto il direttore del Servizio Polizia Stradale, Giovanni Busacca. Nel corso del convegno sono stati comunicati i più recenti dati sulla guida in stato di ebbrezza a livello europeo. Durante il suo intervento il dottor Giovanni Busacca ha dichiarato : "In molti casi gli incidenti sono riferibili ad errori dell'uomo. Il problema è multifattoriale. Serve un approccio culturale e sociale diverso e non bastano i controlli e le sanzioni che senza dubbio sono necessari" ha proseguito "9 morti e 660 feriti al giorno richiedono l'attenzione di tutti sul tema. Bisogna far crescere la consapevolezza di quali sono le conseguenze di comportamenti sbagliati". Si è parlato, inoltre, della diffusione dei sistemi alcohol interlock: un dispositivo installato sui veicoli che inibisce l'avviamento del motore respirandoci dentro. Lo strumento è dotato di una tecnologia capace di stabilire la capacità di guidare o meno dell'autista.La tecnologia può aiutare a salvare vite sulla strada, in particolare a contenere gli incidenti stradali causati dall'uso di alcol da parte dei conducenti.La Fondazione ANIA ha condotto in Italia una sperimentazione sull'utilizzo dell'alcohol interlock, un dispositivo di blocco dell avviamento del veicolo basato sulla rilevazione del tasso alcolico nell'aria, espirata dal conducente in un etilometro a bordo del mezzo: se ci sono anomalie sul tasso alcolico un'unità di controllo impedisce l'avviamento del motore.


  • Incidente stradale
  • Polizia Stradale
  • Fondazione ANIA
Altri contenuti a tema
Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 E' accaduto nei pressi del casello autostradale
Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi L'ultimo saluto ai due giovani canosini tragicamente deceduti nell'incidente stradale
E ancor più l’animo civico di lutto è triste E ancor più l’animo civico di lutto è triste Un componimento in rime per onorare le memorie di Giovanni Fiore e Francesco Minervini
Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Le testimonianze in ricordo di Giovanni Fiore e Francesco Minervini, deceduti nell’incidente stradale
Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Il messaggio di cordoglio del sindaco Vito Malcangio
Canosa: Perdono la vita due giovani  in un tragico incidente stradale Canosa: Perdono la vita due giovani in un tragico incidente stradale E' accaduto nella notte nei pressi del casello autostradale
Il primo incidente del  2025 alla rotatoria di Montegrosso Il primo incidente del  2025 alla rotatoria di Montegrosso La nota dell'Associazione "Io ci sono"
Emergenza cinghiali: ennesimo incidente sulla  strada statale 93 Canosa-Loconia Emergenza cinghiali: ennesimo incidente sulla  strada statale 93 Canosa-Loconia Danni all'autovettura che ha impattato contro un ungulato presente sulla carreggiata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.