Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

I cittadini della BAT sono figli di un Dio minore

La denuncia del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola

"Figli di un Dio minore" non è solo un film del 1986 ma è esattamente il sentimento di 'frustrazione' che provano i cittadini pugliesi residenti nel territorio della Provincia di Barletta Andria Trani. Infatti per l'ennesima volta purtroppo la giunta Emiliano assegna negli ultimi 10 giorni (ma con notevole ritardo rispetto allo stanziamento, sarà perché si è in procinto di elezioni), oltre 250 milioni di euro per 15 nuove piste ciclabili in aeree urbane e suburbane (oltre 13 milioni), per 15 impianti depurativo-fognari (oltre 100 milioni) per 74 interventi di edilizia scolastica (oltre 133 milioni).
"Sapete quanti di questi milioni sono destinati alla BAT? PRATICAMENTE ZERO, unica e sola eccezione una scuola nel comune di Bisceglie. Addirittura non è stato finanziato il percorso ciclabile lungo il fiume Ofanto e l'area del parco nonostante tanti politici e affini 'ambientalisti da strapazzo' di sinistra hanno speso 'fiumi di parole' per decantare l'importanza e la valorizzazione dell'Ofanto, ma alla prova dei fatti, cioè quando bisogna impegnare le risorse necessarie, risultano non pervenuti. Quel che più dà fastidio è il silenzio assordante di taluni che evidentemente pensano che il nostro territorio debba essere ancora considerato subalterno ad altri!
"I cittadini della BAT sono quelli che non sono rappresentati nella Giunta regionale per volontà del presidente Emiliano ma che sono chiamati a pagare le tasse al pari di tutti i pugliesi… e sorridere! Purtroppo siamo costretti a registrare l'ennesimo atto discriminatorio da parte del presidente Emiliano che ben presto verrà sul nostro territorio per chiedere i voti per l'ottimo lavoro svolto (a suo dire) ma sono certo che i cittadini miei conterranei sapranno dimostrare che sono stanchi di essere trattati da "Figli di un Dio minore"

Francesco Ventola, consigliere regionale di Fratelli d'Italia
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.