Marco Silvestri + Europa
Marco Silvestri + Europa
Politica

I dazi sono una catastrofe per l’economia pugliese. Il Governo ponga rimedio

La dichiarazione di Marco Silvestri, coordinatore di Più Europa Puglia e componente del partito nazionale

«La recente sospensione di 90 giorni dei dazi concordata dal presidente americano Donald Trump con l'Unione Europea posticipa cambiamenti enormi per l'economia della Puglia che dobbiamo provare a scongiurare ad ogni costo: la loro effettiva introduzione colpirebbe drammaticamente settori chiave dell'economia pugliese. Prodotti tipici come olio d'oliva, pasta e vino stanno affrontando una diminuzione delle esportazioni verso gli Stati Uniti, uno dei principali mercati di sbocco per queste merci». È quanto dichiara Marco Silvestri, coordinatore di Più Europa Puglia e componente del partito nazionale. «Secondo Confartigianato, la Puglia esporta beni verso gli Stati Uniti - prosegue Silvestri- per un valore complessivo annuo di 928,7 milioni di euro. Non solo. Maggiori costi per l'export genera un significativo aumento dell'offerta interna e dunque prezzi più bassi: ad esempio sul prezzo del grano duro in Puglia è già sceso a 315 euro/tonnellata alla Borsa merci di Foggia. Impatti molto negativi si avranno anche sulle attività di produzione artigianale (mobili, ceramiche, tessili) destinate all'export: le nostre microimprese avranno difficoltà a generare utili con l'incertezza dei mercati commerciale internazionali. Confartigianato ha già lanciato l'allarme su "ripercussioni importanti per l'occupazione" se i dazi USA non verranno cancellati. Coldiretti Puglia parla di "migliaia di posti a rischio" nei comparti agricoli e agroindustriali se i dazi restano attivi o si irrigidiscono. Trump rischia di aver innescato un vero terremoto per i pugliesi. Dunque Più Europa aveva segnalato quali potevano essere i rischi per l'Europa, per l'Italia e per il Mezzogiorno dalle politiche dei dazi. Adesso - conclude Marco Silvestri, coordinatore di Più Europa Puglia - ci aspettiamo che Meloni e Salvini, suoi sponsor, pongano rimedio.»
  • Più Europa
Altri contenuti a tema
Sì al Referendum cittadinanza Sì al Referendum cittadinanza Marco Silvestri (+ Europa): «Un campo larghissimo per portare gli italiani alle urne e riconoscere la cittadinanza a chi vive in Italia da cinque anni»*
Tre anni dall’inizio dell’invasione russa Tre anni dall’inizio dell’invasione russa Più Europa Bari è sempre dalla stessa parte
Marco Silvestri eletto nell’assemblea nazionale di Più Europa Marco Silvestri eletto nell’assemblea nazionale di Più Europa «Lavoriamo per il bene del Paese, tante priorità per la Puglia»La dichiarazione rilasciata
Illuminare un monumento di Canosa di  blu, il colore dell’Europa Illuminare un monumento di Canosa di blu, il colore dell’Europa La dichiarazione di Pasquale Alfieri, segretario Cittadino di +Europa
Le strumentalizzazioni politiche e istituzionali, in circostanze di tragedie, sono fenomeni degenerativi della politica Le strumentalizzazioni politiche e istituzionali, in circostanze di tragedie, sono fenomeni degenerativi della politica La nota di Marco Silvestri, Commissario Regionale Più Europa
Marco Silvestri commissario regionale di Più Europa Marco Silvestri commissario regionale di Più Europa "Onorato dell'incarico e ringrazio la Direzione nazionale per l'importante responsabilità accordatami" Ha dichiarato il neo commissario pugliese
Taglio al Reddito di Cittadinanza è misura contro il Mezzogiorno: andava cambiato, non cancellato Taglio al Reddito di Cittadinanza è misura contro il Mezzogiorno: andava cambiato, non cancellato La nota di Marco Silvestri - Componente Assemblea nazionale Più Europa 
La scuola italiana: “Un potenziale enorme da proteggere e valorizzare, dopo la pandemia” La scuola italiana: “Un potenziale enorme da proteggere e valorizzare, dopo la pandemia” L'intervento di Marco Silvestri, candidato capolista alla Camera con + Europa nel collegio Foggia/Bat
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.