Cremonafiere
Cremonafiere
Eventi e cultura

IL BONTÀ: La Puglia protagonista con prodotti enogastronomi di eccellenza

A CremonaFiere un viaggio tra le vie del gusto del Belpaese    

Sarà una vera e propria esperienza tra i prodotti di punta del made in Italy, il prossimo appuntamento del BonTà, a CremonaFiere in calendario dal 26 al 28 novembre, in una combinazione di storia, cultura e territorio per valorizzare le eccellenze e l'identità del patrimonio enogastronomico delle diverse regioni italiane. Arrivato alla sua diciottesima edizione il BonTà, il tempio dei sapori di alta qualità, rappresenta ormai un punto di incontro irrinunciabile per conoscere le eccellenze dei territori. Tre giorni di eventi, presentazioni e assaggi dove conoscere nuove realtà e riscoprire le tradizioni enogastronomiche di tutto il Belpaese.Intramontabile e raffinata, nel settore enogastronomico la Puglia presenterà quanto di buono un territorio diverso e policromo ha da offrire: vini, prodotti da forno, olio, e tanto altro. Sono diverse le aziende pugliesi che prenderanno parte al BonTà, dal 26-28 novembre 2022.

Il BonTà è la fiera, in Italia, dove tradizione e innovazione per la cultura enogastronomica si incontrano, un viaggio tra i sapori e i colori della nostra meravigliosa penisola degustando il meglio dei prodotti enogastronomici proposti dagli espositori pugliesi. Nell'edizione 2021 il BonTà ha contato oltre 15.000 visitatori, più di 1.000 tipologie di prodotti provenienti da tutta Italia, tre giorni di showcooking, presentazioni, concorsi, convegni e degustazioni guidate per promuovere le materie prime d'eccellenza, i prodotti enogastronomici artigianali e le soluzioni più innovative per il settore Ho.Re.Ca. Un punto di incontro tra operatori professionali, produttori e gourmet alla scoperta del gusto e delle tradizioni delle bellissime regioni italiane.
  • Puglia
  • Cremona
Altri contenuti a tema
La Puglia al  Vinitaly La Puglia al Vinitaly A Verona, dal 6 al 9 aprile, la 57esima edizione
In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico La nota della Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra, in occasione della Gionata nazionale del Paesaggio,
Vigneti storici e eroici della Puglia Vigneti storici e eroici della Puglia Via libera alle linee guida per il riconoscimento e la costituzione dell’elenco dedicato
Puglia: mandorli in fiore per la finta primavera Puglia: mandorli in fiore per la finta primavera Un inverno caratterizzato da temperature al di sopra della norma,
Avviato il progetto “Puglia & La Rinascente”, Avviato il progetto “Puglia & La Rinascente”, Imprese pugliesi in vetrina presso La Rinascente Roma e Milano
Puglia ai vertici della produzione florovivaistica italiana Puglia ai vertici della produzione florovivaistica italiana Si conferma tra le regioni più produttive 
Prevenzione delle truffe agli anziani Prevenzione delle truffe agli anziani I Farmacisti di Bari e BAT impegnati con l’Arma dei Carabinieri
Influenza, in Puglia, tasso più basso della media nazionale Influenza, in Puglia, tasso più basso della media nazionale Il trend è in crescita rispetto alle ultime settimane in tutte le fasce d’età
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.