
Amministrazioni ed Enti
Il Centro per l’Impiego in locali comunali.
Entro il 30 giugno il trasferimento
Canosa - giovedì 18 giugno 2015
19.57
"Entro il 30 giugno il Centro per l'Impiego provinciale sarà trasferito in locali comunali e non costerà più un euro di fitto ai cittadini". Sono queste le parole con le quali il sindaco, Ernesto La Salvia, annuncia il trasferimento dell'ufficio provinciale da via Venezia (locali privati) a via Bovio n. 3 (locali comunali). "Fra i mille problemi che assillano questa collettività, sembra finalmente avere fine l'Odissea dei costosi locali affittati al centro per l'Impiego siti in via Venezia a Canosa, che passeranno in via Bovio n. 3. Uno dei primi intenti di questa Amministrazione, infatti, è stato quello razionalizzare le spese per far risparmiare l'Ente, facendo in modo, ad esempio, che fossero evitati canoni di affitto per allocare uffici che potevano trovare posto in altri edifici comunali", ha aggiunto il primo cittadino di Canosa. "Il locale – ha proseguito La Salvia – posto al piano inferiore dell'ex asilo di via Bovio, ripulito e ristrutturato, è stato così indicato immediatamente disponibile a collocare i dipendenti del"Centro Provinciale per l'Impiego",producendo per le tasche dei cittadini un risparmio di oltre 22mila euro annui. Numerosissime sono state le polemiche e le strumentalizzazioni politiche ("avete chiuso gli asili", ha detto qualcuno. Ma in realtà alcune scuole avevano aule vuote e hanno potuto ospitare l'asilo. "Volete mettere i dipendenti negli scantinati", ha detto qualcun altro. Ma i locali luminosi e ben areati di via Bovio si trovano sul piano di calpestio). Finalmente la Provincia di Barletta, Andria, Trani, con i suoi tecnici, ha sancito che l'immobile risulta idoneo ad accogliere l'ufficio: ben illuminato ed areato, presenta dispositivi per il superamento delle barriere architettoniche e possiede servizi igienici ristrutturati ed adeguati alle norme di sicurezza. Pertanto l'immobile si ritiene "idoneo" per la ricollocazione dell'"Ufficio provinciale per l'Impiego".
"Garantiremo ai giovani – ha sottolineato La Salvia – attraverso la presenza di questa struttura, un punto di riferimento importante: tant'è che la Regione Puglia ha ritenuto utile potenziare questo stesso ufficio provinciale attraverso l'istituzione del progetto "Garanzia giovani", Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile(http://www.garanziagiovani.gov.it/ScopriComeFunziona/Pagine/default.aspx). Invito a tacere tutti coloro che hanno interessi non coincidenti con quelli della collettività: dilapidare denaro pubblico non è interesse dei giovani disoccupati e nemmeno di chi già ha un lavoro e certezze economiche".
"Per chi si ostina a non voler capire: è stato confermato dalla Provincia il percorso fatto dall'Amministrazione circa il trasferimento dei locali per il Centro per l'Impiego in via Bovio; appaiono strumentali tutte le difficoltà proposte finalizzate forse a difendere interessi consolidati, politici ed economici, invece che il risparmio e l'aiuto ai giovani. Ora, anche ufficialmente, la Provincia ritiene che quei locali, un tempo considerati idonei ad ospitare bambini di scuola dell'Infanzia, a maggior ragione, possano ospitare lavoratori adulti", ha concluso La Salvia.
Ufficio Stampa Comune Canosa: Francesca Lombardi
"Garantiremo ai giovani – ha sottolineato La Salvia – attraverso la presenza di questa struttura, un punto di riferimento importante: tant'è che la Regione Puglia ha ritenuto utile potenziare questo stesso ufficio provinciale attraverso l'istituzione del progetto "Garanzia giovani", Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile(http://www.garanziagiovani.gov.it/ScopriComeFunziona/Pagine/default.aspx). Invito a tacere tutti coloro che hanno interessi non coincidenti con quelli della collettività: dilapidare denaro pubblico non è interesse dei giovani disoccupati e nemmeno di chi già ha un lavoro e certezze economiche".
"Per chi si ostina a non voler capire: è stato confermato dalla Provincia il percorso fatto dall'Amministrazione circa il trasferimento dei locali per il Centro per l'Impiego in via Bovio; appaiono strumentali tutte le difficoltà proposte finalizzate forse a difendere interessi consolidati, politici ed economici, invece che il risparmio e l'aiuto ai giovani. Ora, anche ufficialmente, la Provincia ritiene che quei locali, un tempo considerati idonei ad ospitare bambini di scuola dell'Infanzia, a maggior ragione, possano ospitare lavoratori adulti", ha concluso La Salvia.
Ufficio Stampa Comune Canosa: Francesca Lombardi