Giornata Mondiale della Spina Bifida ed Idrocefalo
Giornata Mondiale della Spina Bifida ed Idrocefalo
Eventi e cultura

Il Comune di Canosa ha aderito alla Giornata Mondiale della Spina Bifida ed Idrocefalo

L'A.S.B.I. Puglia invita tutti ad illuminare di colore verde verde vie, palazzi, monumenti e fontane

Il 25 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Spina Bifida ed Idrocefalo - istituita per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle malformazioni congenite che possono svilupparsi durante la gestazione e che comportano malformazioni fisiche e neurologiche. Per prevenire queste patologie é di fondamentale importanza l'assunzione dell'Acido Folico durante la gravidanza. L'A.S.B.I. Puglia invita tutti i Comuni pugliesi, le Province ed altri Enti ad illuminare di colore verde vie, palazzi, monumenti e fontane come azione tangibile di sostegno alle persone che vivono queste condizioni con i loro familiari. Gli organizzatori ringraziano chi ha già aderito, la Città Metropolitana di Bari, i Comuni di Alessano, Andria, Bari, Barletta, Bisceglie, Brindisi, Canosa di Puglia, Caprarica di Lecce, Carlantino, Carmiano, Carosino, Carpignano Salentino, Cerignola, Foggia, Galatina, Galatone, Gioia del Colle, Lecce, Lequile, Leporano, Manfredonia, Margherita di Savoia, Martano, Modugno, Molfetta, Monteroni, Monte Sant'Angelo, Nardò, Presicce - Acquarica, Ruvo di Puglia, San Donato di Lecce, San Giovanni Rotondo, Seclì, Squinzano, Sternatia, Stornarella, Surbo, Taranto, Torremaggiore, Trani, Trepuzzi, Ugento, Zollino, l'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, le associazioni "Costruiamo Inclusione", "Giubbe Verdi" di Copertino, la "Protezione Civile A.VO.TU.S." di Trepuzzi e la "Proloco" di Casalabate.
Invitiamo i cittadini pugliesi a partecipare a questa importante iniziativa indossando un nastrino verde e postando le foto ed i selfie sulla nostra pagine Facebook @asbipuglia o inviandoli a info@asbipuglia.it
  • Comune di Canosa
  • Giornata Mondiale della Spina Bifida ed Idrocefalo
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.