
Vita di città
Il dirigente Samuele Pontino va in pensione
Il saluto in aula consiliare
Canosa - domenica 2 luglio 2017
17.09
Con l'arrivo del neo sindaco Roberto Morra nella sala consiliare di Palazzo S. Francesco, avvenuto lo scorso 30 giugno, c'è da registrare "l'uscita" del dottor Samuele Pontino, Dirigente del 1° Settore, dell'Ufficio Piano di Zona e Vice Segretario Generale del Comune di Canosa di Puglia(BT), che ha annunciato il pensionamento dal 1° luglio ed ha colto l'occasione per salutare gli amministratori ed i colleghi, dopo 38 anni di onorata carriera. Il dirigente Samuele Pontino(classe 1952), coniugato con 2 figli, si è laureato nel 1978 in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Bari e l'anno successivo è stato assunto dal Comune di Canosa di Puglia, ricoprendo nel corso degli anni ruoli importanti dell'amministrazione. Numerosi i presenti alla cerimonia, i quali lo hanno calorosamente omaggiato con vari interventi, in primis, il sindaco uscente, dottor Ernesto La Salvia che ha lodato l'operato del dirigente Pontino: "Persona corretta, seria e sempre disponibile a risolvere le problematiche amministrative, nonché a mettere a disposizione la propria professionalità ed operatività." Non da meno, le dichiarazioni del dottor Pasquale Di Fazio, presidente del Consiglio Comunale uscente che lo ha ringraziato per il ruolo svolto come vice segretario generale in numerosi consigli comunali, complimentandosi per la competenza e la funzionalità, fondamentali per facilitare i lavori delle sedute consiliari.
Il nuovo primo cittadino Roberto Morra, pur non conoscendo direttamente l'impegno profuso dal dottor Pontino, ma avendone preso atto, ha chiesto la sua collaborazione, anche se non più alle dipendenze del Comune. Significativo il commento del Segretario Generale dottor Gianluigi Caso, che se pur da poco in servizio presso il Comune di Canosa, ha potuto apprezzare in diverse occasioni la disponibilità del dirigente in congedo, il quale, seppur in ferie, è rientrato in ufficio per assolvere ad alcune attività amministrative. Infine, il dottor Giuseppe Di Biase e Donato Fasanelli ne hanno evidenziato le qualità umane : "persona corretta, onesta e ligia al dovere che ha sempre rispettato i colleghi, amministratori ed utenti, prodigandosi per la risoluzione di qualsiasi problema all'interno degli uffici comunali". A chiusura dell'incontro di commiato, il dottor Samuele Pontino ha ringraziato e salutato i colleghi intervenuti in aula consiliare, "incitandoli" a proseguire nel loro operato con impegno e serietà, mettendosi a disposizione degli utenti con umiltà e dedizione, spogliandosi dalla veste di burocrati. Li ha inoltre invitati a "difendere e valorizzare il posto di lavoro che occupano", sperando che a breve si risolva la questione del blocco assunzioni consentendo l'ingresso di giovani risorse che diano vitalità e dinamismo alla macchina amministrativa. Lunghi applausi e abbracci hanno fatto da cornice al ricco buffet di congedo del dottor Samuele Pontino, tra saluti intensi ed emozioni indescrivibili.
Il nuovo primo cittadino Roberto Morra, pur non conoscendo direttamente l'impegno profuso dal dottor Pontino, ma avendone preso atto, ha chiesto la sua collaborazione, anche se non più alle dipendenze del Comune. Significativo il commento del Segretario Generale dottor Gianluigi Caso, che se pur da poco in servizio presso il Comune di Canosa, ha potuto apprezzare in diverse occasioni la disponibilità del dirigente in congedo, il quale, seppur in ferie, è rientrato in ufficio per assolvere ad alcune attività amministrative. Infine, il dottor Giuseppe Di Biase e Donato Fasanelli ne hanno evidenziato le qualità umane : "persona corretta, onesta e ligia al dovere che ha sempre rispettato i colleghi, amministratori ed utenti, prodigandosi per la risoluzione di qualsiasi problema all'interno degli uffici comunali". A chiusura dell'incontro di commiato, il dottor Samuele Pontino ha ringraziato e salutato i colleghi intervenuti in aula consiliare, "incitandoli" a proseguire nel loro operato con impegno e serietà, mettendosi a disposizione degli utenti con umiltà e dedizione, spogliandosi dalla veste di burocrati. Li ha inoltre invitati a "difendere e valorizzare il posto di lavoro che occupano", sperando che a breve si risolva la questione del blocco assunzioni consentendo l'ingresso di giovani risorse che diano vitalità e dinamismo alla macchina amministrativa. Lunghi applausi e abbracci hanno fatto da cornice al ricco buffet di congedo del dottor Samuele Pontino, tra saluti intensi ed emozioni indescrivibili.