Bar Giuseppe
Bar Giuseppe
Eventi e cultura

Il film "Bar Giuseppe" girato a Loconia

Presentato alla Festa del Cinema di Roma

Nel corso della XIV Festa del Cinema, che si è conclusa domenica scorsa a Roma è stato presentato nella sezione "Riflessi" il film «Bar Giuseppe» ambientato e girato completamente in Puglia, tra Bitonto, Canosa nel borgo di Loconia ed altre location incantevoli. La regia, soggetto e sceneggiatura portano la firma di Giulio Base, che in passato ha diretto «Padre Pio tra Cielo e Terra» con musiche di Ennio Morricone, «San Pietro» interpretato da Omar Sharìf, e il famoso «Don Matteo», dal 2003 al 2011. I protagonisti del «Bar Giuseppe» sono Ivano Marescotti e Virginia Diop; fanno parte del cast: Nicola Nocella, Michele Morrone, Selene Caramazza, Vito Mancini, Teodosio Barresi, Ira Fronten, Emanuel Dabone, Simona Greco. Il film porta alla ribalta la storia di Giuseppe (Ivano Marescotti) che gestisce una stazione di servizio in una zona rurale: rimasto vedovo con due figli già grandi accoglie in sposa Bikira (Virginia Diop), profuga in esilio. In una intervista di questi giorni, il regista Giulio Base ha dichiarato: «L'onda che mi ha sospinto verso l'eterna scintilla della "novella" di Giuseppe e della sua sposa è il loro essere migranti. Gli esiliati, ieri e oggi, sopportano le stesse condizioni: l'angoscia di non essere accolti, cosa mangiare, dove abitare, con quale lavoro. Da figlio di migranti, assisto al degenerare delle loro speranze. E ho voluto rileggere la figura di Giuseppe, eterno padre su cui ci si interroga molto anche oggi, per trovarci un'attualità inaspettata». Il film racchiude tante vicende : una prova "d'amore", di umanità, una sfida alla discriminazione, alle malelingue e al pettegolezzo del paese, una scossa anche agli equilibri familiari. Per molti la storia ricorda da vicino la "potente novella di Maria e Giuseppe", perché senza nascondersi il regista torinese ha voluto guardare ai Vangeli per costruire una moderna parabola di accoglienza. Il film «Bar Giuseppe» prodotto da Manuela Cacciamani per One More Pictures di Roma e Rai Cinema è stato sostenuto da Apulia Film Commission, l'agenzia della Regione Puglia che promuove e incentiva la scelta di location pugliesi per le riprese di film italiani e stranieri, in cambio dell'impiego di tecnici del territorio da parte delle produzioni.
  • Loconia
  • Roma
  • Bitonto
  • Apulia Film Commission
Altri contenuti a tema
Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni A Roma, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Il "Concerto di Primavera” in memoria del M°Franco Cirillo Il "Concerto di Primavera” in memoria del M°Franco Cirillo Si terrà al Teatro Comunale "Milco Paravani" di Cave- Roma
La Democrazia Cristiana riparte dal Sud La Democrazia Cristiana riparte dal Sud A Mariotto, frazione di Bitonto, il grande convegno organizzativo del partito
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
Loconia: Iniziati  i lavori di rifacimento di 4 strade comunali extraurbane secondarie Loconia: Iniziati i lavori di rifacimento di 4 strade comunali extraurbane secondarie Nell’ambito del finanziamento di 1 milione di euro
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.