Vino Puglia
Vino Puglia
Territorio

Il mercato del vino sconvolto dalla pandemia

Al centro dell’incontro on line

Le prime previsioni sull'impatto delle riaperture in programma da fine aprile ma anche gli effetti dell'avanzare della campagna di vaccinazione nei principali Paesi di destinazione del vino italiano che è leader mondiale nelle esportazioni, sono al centro dell'incontro on line "Il mercato del vino dopo un anno di pandemia" promosso da Coldiretti e dal Comitato di supporto alle politiche del vino che traccia il bilancio degli effetti del Covid sul Vigneto Italia. L'appuntamento è per mercoledì 21 aprile, dalle ore 15,00 in diretta streaming sul sito www.coldiretti.it.

Il primo momento di confronto per capire come cambia il mercato del vino con il boom delle vendite on line, la crescita dei consumi domestici e le difficoltà delle vendite alla ristorazione ma anche la situazione dei mercati internazionali che stanno cambiando la principale voce dell'export agroalimentare Made in Italy. Assieme al presidente della Coldiretti Ettore Prandini prenderanno parte all'incontro Riccardo Cotarella (enologo), Giovanni Mantovani, Direttore Veronafiere Alessandra Corsi (Direttore Marketing Conad), Marco Magnacavallo (Amministratore Delegato di Tannico), Antonella Ricciardi (Enoteca Ricciardi Milano), Marcello Meregalli (Gruppo Meregalli), Vincenzo Russo (Professore di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing Università IULM di Milano), Francesco Ferreri (Membro di Giunta Coldiretti e componente del Comitato Nazionale Vini). I lavori saranno aperti dal segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo. Per l'occasione verrà presentata l'analisi di Coldiretti su "Il vino italiano al tempo del Covid".
  • Coldiretti
  • Vino
Altri contenuti a tema
L’eccellenza agroalimentare italiana a bordo dell'Amerigo Vespucci L’eccellenza agroalimentare italiana a bordo dell'Amerigo Vespucci Coldiretti e Filiera Italia sulla nave scuola a Brindisi
L’agricoltura italiana è al primo posto in Europa L’agricoltura italiana è al primo posto in Europa A Roma, protagonisti biodiversità, innovazione, giovani, fattorie sociali e cuochi contadini
Si celebra la Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori (World Consumer Rights Day) Si celebra la Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori (World Consumer Rights Day) Ispirata dal compianto presidente John F. Kennedy che affrontò la questione dei diritti
Invasione di olio straniero : rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini Invasione di olio straniero : rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini La denuncia Coldiretti
Al via gli Oscar Green 2025 Al via gli Oscar Green 2025 Il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere le tante idee innovative dei giovani agricoltori
Tra cibi sintetici e coltivati Tra cibi sintetici e coltivati Meta rinuncia al programma di fact-checking
La Dieta Mediterranea campione del mondo degli stili alimentari La Dieta Mediterranea campione del mondo degli stili alimentari Una delle alleate più efficaci per contrastare gli effetti dei malanni di stagione
Sostenibilità agricola ed energetica Sostenibilità agricola ed energetica Protocollo d’intesa tra Banca Monte dei Paschi di Siena, Coldiretti e il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione (CIB)
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.