Savino Losmargiasso
Savino Losmargiasso
Vita di città

Il Natale di Savino Losmargiasso

Ha declamato nel corso della pièce "A Christmas Carol"

Due poesie declamate dallo stesso autore Savino Losmargiasso(classe 1925) sono state il valore aggiunto alla pièce "A Christmas Carol(Il Canto di Natale)", tenutasi domenica scorsa, che ha visto protagonisti gli ospiti della Residenza Socio Sanitaria Assistenziale "San Giuseppe" a Canosa di Puglia(BT). Ancora una volta il poeta dialettale Savino Losmargiasso ha recitato a menadito i suoi componimenti in rime tra gli applausi e lo stupore del pubblico. "La fortuna delle Città si evidenzia quando esse possono contare su poeti dialettali. Solo così, infatti viene garantita la loro identità nella storia dei popoli" Scriveva Giosuè Carducci mentre Pier Paolo Pasolini vedeva nel dialetto "l'ultima sopravvivenza di ciò che ancora è puro e incontaminato". Per Canosa di Puglia "Città d'Arte e Cultura" è un vanto e un onore poter contare sul poeta Savino Losmargiasso, plurivincitore di concorsi nazionali e locali, del Premio Diomede nel 2010, distintosi in questi anni per l'encomiabile recitazione e scrittura di poesie, pregne di sentimento, passione e calore emotivo. La ricchezza dei suoi versi sono un patrimonio per Canosa, mantengono viva la cultura popolare, contribuendo a conservare il senso della storia cittadina, delle classi popolari cui spesso il dialetto ha dato voce.
" " " La Notte de Natèle dal lontano orizzonte
ascènne a prècipizio 'na stella cadènte
se chième la ggènde che tutte u còr
correte correte c'ò nète u Signor"""
La poesia a tema "La Notte de Natèle" è stata la prima proposta per l'occasione seguita dalla struggente "U CHIANDE DE NA MAMME", risultata vincitrice alla prima edizione de "La Cattedrale d'Argento" della Città di Trani, nel 1992. L' ovazione finale ha fatto da cornice alla premiazione del poeta Savino Losmargiasso "So di Canaus e me ne vande" che ha ricevuto la targa di merito dalla direzione della Residenza Socio Sanitaria Assistenziale "San Giuseppe" ed una dalla Pro Loco di Canosa dalle mani del presidente Elia Marro e di Antonio Faretina suo estimatore. "Con grande ammirazione al poeta Savino Losmargiasso, custode e cultore delle tradizioni popolari della città." I suoi componimenti poetici, semplici e coinvolgenti, sono sempre di grande attualità che rievocano un recente passato, patrimonio della comunità, auspicando "che non vada perduto" come più volte ha detto al termine, il poeta canosino Savino Losmargiasso, preso dalla commozione tra gli applausi del pubblico.
Bartolo Carbone
Foto a cura di Savino Mazzarella
  • Dialetto
  • Natale
Altri contenuti a tema
La poesia "U Zappàture' per la Giornata Mondiale delle Lotte Contadine La poesia "U Zappàture' per la Giornata Mondiale delle Lotte Contadine A Canosa di Puglia per onorare la resistenza dei contadini, le loro lotte per la giustizia sociale e la loro dignità è stata dedicata Piazza Martiri XXIII Maggio
Per le Palme a..."Ce me vòle…" Per le Palme a..."Ce me vòle…" Un componimento in dialetto del poeta Sante Valentino
Le icone dei ricordi: "Li quàdre" Le icone dei ricordi: "Li quàdre" Un componimento in dialetto del poeta Sante Valentino
Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Il componimento dialettale di Sante Valentino per la Festa Patronale di San Sabino
Da Giambàule, il pioniere della cucina teatrale   Da Giambàule, il pioniere della cucina teatrale   Un componimento in dialetto di Sante Valentino dedicato "ad un amico come Giampaolo Sardella"
I dialetti e le lingue locali sono il volto più genuino delle comunità I dialetti e le lingue locali sono il volto più genuino delle comunità Celebrata a Canosa, la 13^ Edizione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali
Non solo a tavola: "U lambasciàune"  Non solo a tavola: "U lambasciàune"  Nelle rime dialettali del poeta Sante Valentino
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.