Fratelli d'Italia
Fratelli d'Italia
Politica

Il popolo pugliese vuole cambiare rotta

La dichiarazione dei consiglieri regionali FdI sulle primarie del centro-sinistra

"Ottantamila pugliesi sono sicuramente un numero di cui tener conto, ultimi strascichi di un elettorato di sinistra che ancora ci crede, sicuramente sono molto meno del 2014 ed è un dato che deve inevitabilmente far riflettere: il popolo pugliese vuole cambiare rotta e l'ha decretato già ieri". Esordiscono così nella dichiarazione congiunta rilasciata dai consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Erio Congedo, Giannicola De Leonardis, Luigi Manca, Renato Perrini, Francesco Ventola e il capogruppo Ignazio Zullo a margine delle primarie del centro-sinistra in Puglia, "Certo, errare è umano - come Michele Emiliano ha dichiarato ieri giustificando i suoi errori da governatore - ma in questi cinque anni di errori il presidente della Regione Puglia ne ha commessi tanti: sanità, agricoltura, infrastrutture, settori fondamentali per la crescita di un territorio, non possono e non devono avere falle. Emiliano non può chiedere ai pugliesi di legittimare altri cinque anni di errori, per questo il centrodestra dovrà lavorare alla costruzione di un'alternativa di governo valida e che parta proprio da quegli errori per risanare meritocrazia, crescita economica e produttiva, trasparenza". I consiglieri regionali di Fratelli d'Italia concludono:"Tutto ciò che in questi anni è mancato perché Michele Emiliano era impegnato a gestire la sua scalata al potere, da lui declinato in ogni forma possibile: dalle guerre intestine al suo partito alla consegna dello scettro a diverse personalità che oggi, di fatto, impongono la loro grande mano su settori strategici. Crediamo che i pugliesi non vogliano continuare su questa scia: siamo convinti che per la Puglia sia giunto il momento di voltare pagina verso un futuro che non può essere interpretato da chi ha reso la regione fanalino di coda dell'Italia"
  • Francesco Ventola
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Il Governo si impegna a convocare tavolo tecnico
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Il messaggio augurale di Gabriele Catalano, Segretario cittadino di Gioventù Nazionale Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.