Sabino Pastore
Sabino Pastore
Associazioni

Il professore Sabino Pastore all'Università della Terza Età

Interverrà sul tema "Dino Grandi e la caduta del Fascismo"

La storia sotto la lente di ingrandimento nel prossimo incontro culturale, organizzato e promosso dall'Università della Terza Età Sezione "Prof. Ovidio Gallo" che si terrà alle ore 18,30 di lunedì 10 febbraio, presso l'Auditorium dell'Oasi "Arcivescovo Francesco Minerva", in via Muzio Scevola nr.20 a Canosa di Puglia. Per l'occasione, interverrà il professore Sabino Pastore sul tema "Dino Grandi e la caduta del Fascismo". Dino Grandi (Mordano 1895 - Bologna 1988), uomo politico italiano, combattente della prima guerra mondiale, dirigente del fascismo emiliano (deputato dal 1921), passò da posizioni rivoluzionarie a posizioni più moderate e filocostituzionali. Il nome di Dino Grandi è legato indissolubilmente alla seduta del Gran Consiglio del fascismo che nella notte dal 24 al 25 luglio 1943 votò di fatto la sfiducia a Mussolini, aprendo la via alla liquidazione della sua ventennale dittatura. Di quella seduta, di quel pronunciamento del massimo organo del regime contro il duce, Grandi fu l'artefice e il regista. Ma, per quanto decisivo, il ruolo giocato nella fine del fascismo non rende giustizia alla figura politica di Grandi, che fu fascista e anzi mussoliniano fino in fondo, nonostante tutto. Sottosegretario dell'Interno durante la crisi Matteotti, quindi sottosegretario e poi ministro degli Esteri, ambasciatore a Londra, presidente della Camera dei fasci e delle corporazioni, ministro della Giustizia, Grandi è stato uno dei massimi protagonisti del regime. Si rinnova l'invito alla cittadinanza a partecipare all'incontro culturale programmato.
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Canosa: Prevenzione  malattie cardio circolatorio all'Università della Terza Età Canosa: Prevenzione  malattie cardio circolatorio all'Università della Terza Età Interverrà il dottor Armando Ferraretti, Dirigente Medico Unità Operativa Semplice Dipartimento di Riabilitazione Cardio-Respiratoria
Il  dono del bouquet di rose è poesia materica Il dono del bouquet di rose è poesia materica La scrittrice Giusy Del Vento all'Università della Terza Età di Canosa
Il  dottor Luigi Iannuzzi all'Università della Terza Età  di Canosa Il dottor Luigi Iannuzzi all'Università della Terza Età di Canosa Per parlare di diplomazia nel mondo contemporaneo
Luigi Pirandello visto dal professor Sabino Facciolongo Luigi Pirandello visto dal professor Sabino Facciolongo Sarà relatore all'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia 
L'importanza del nostro contributo che doniamo nella vita delle nostre famiglie L'importanza del nostro contributo che doniamo nella vita delle nostre famiglie Inaugurato il 33° anno accademico dell'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia
Canosa : Gran finale all'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" Canosa : Gran finale all'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" La relazione del presidente dottor Sabino Trotta
La bellezza dell’Arte con  le “cancellature creative” La bellezza dell’Arte con  le “cancellature creative” All’U.T.E.  gli studenti dell'IISS" Leontine e Giuseppe De Nittis" di Canosa
Geopolitica e  Mercati finanziari :l'impatto sui patrimoni Geopolitica e Mercati finanziari :l'impatto sui patrimoni Il dottor Michele Scolletta relatore all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.