Basta Bullo Io Ballo
Basta Bullo Io Ballo
Eventi e cultura

Il progetto sociale “Basta Bullo Io Ballo" unisce tutti i colori politici

La presentazione in Senato da parte dell'ideatrice Carmen De Gironimo,

È stata un successo la presentazione del progetto sociale "Basta Bullo Io Ballo – Lo sport cura, la violenza oscura", ideato dalla presidente di Emotional & More, Carmen De Gironimo, avvenuta in Senato, nella Sala Caduti di Nassirya, su invito della Senatrice Daniela Sbrollini. La campagna ha unito tutti i colori politici, visto il sostegno e la partecipazione delle Senatrici Mariastella Gelmini e Giusy Versace, che hanno appoggiato con grande emozione la causa di Carmen. Emotional & More ringrazia la Federazione Italiana Danza (FIDS) e la sua presidente, nonché amica, Laura Lunetta, ADISE nelle persone del presidente Giuseppe Marotta e del vicepresidente Rocco Galasso, FIGC e Osservatorio Nazionale sul Bullismo e Disagio Giovanile, patrocini fondamentali per la riuscita di questo ambizioso progetto.

Si ringrazia il vicepresidente dell'Osservatorio, Michele Grillo, amico e collante con il quale Carmen De Gironimo ha conosciuto Italo Lapenna, presidente della Nazionale Italiana Calciatori Olimpionici (NICO) che organizzerà insieme all'associazione diversi convegni di sensibilizzazione. Un particolare grazie va a Vito Tisci (presidente Settore Giovanile e Scolastico FIGC) e Gabriele Gravina (presidente FIGC), vicini a noi sin dai primi passi. Rafforzata la collaborazione con il Gruppo Editoriale Distante, con Mino Distante sempre più al fianco di Emotional & More. Fondamentale l'apporto grafico e artistico di AR Production, capeggiata da Alfredo Rizzo, creatore del video promozionale della campagna.

L'ideatrice del progetto, Carmen De Gironimo, esprime la propria soddisfazione: «Sono felice di raccogliere il consenso di persone appartenenti al mondo dello sport e delle istituzioni, vedere i sorrisi sui volti di coloro che mi sostengono è stato il mio successo più grande. Porteremo questo progetto nelle istituzioni e nelle scuole. Grazie alla Senatrice Daniela Sbrollini per l'invito in Senato e grazie a chi ha reso possibile tutto questo».

Promotrice dell'evento, Daniela Sbrollini è sempre molto vicina a temi di sensibilizzazione sociale: «Lo sport è uno dei farmaci naturali di prevenzione contro le dipendenze, sia quelle da sostanze che quelle che portano a fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo. Servono luoghi di aggregazione e un salto culturale, e lo sport è lo strumento migliore per risvegliare una educazione ai sentimenti, un nuovo approccio educativo che coinvolga famiglie e scuola».

Il progetto sociale "Basta Bullo Io Ballo – Lo sport cura, la violenza oscura" è costituito da tre pilastri: una kermesse sportiva, "Emotional & Sport", che avrà luogo in più tappe, a partire da Coverciano e Milano; un seminario itinerante intitolato "Fattore emotivo nello sviluppo delle prestazioni atletiche", già divulgato in LUM per il corso in Management delle Società Calcistiche; un format televisivo in fase di produzione grazie al prezioso lavoro di AR Production, capeggiata dal talentuoso professionista Alfredo Rizzo. Si ringraziano Mino Distante e la sua Antenna Sud per il sostegno.
  • Bullismo
  • Roma
  • Senato
Altri contenuti a tema
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola Monte Sant’Angelo si fa promotrice di buone pratiche attraverso BulLABs
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Le ricerche storiche-culturali del Maestro Peppino Di Nunno
Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Tutte le carte in regola per ambire ad obiettivi ancor più importanti
Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli al workshop VisitCanosa a Roma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.