.jpg)
Politica
Sabino Silvestri: "punta di diamante del centrodestra"
Interviene il consigliere Ventola
Canosa - sabato 27 maggio 2017
22.48
Alle ore 20,00, di domenica 28 maggio, in Piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia(BT), il candidato sindaco Sabino Silvestri della coalizione del centrodestra presenterà il programma per le prossime elezioni amministrative. Autorevole ospite dell'incontro pubblico sarà l'onorevole Raffaele Fitto. Per l'occasione, è previsto anche l'intervento del Consigliere Comunale e della Regione Puglia, Francesco Ventola di Direzione Italia. """Siamo nel vivo, l'11 giungo è oramai alle porte e Canosa non può sprecare ancora il suo tempo, Canosa non può permettersi di rimettere a repentaglio il suo destino con un salto nel buio. Improvvisazione, presunzione, arrembaggio, ambizioni personali ecc., sono tanti i sentimenti che qua e la affiorano senza dire del periodico pettegolezzo da "malelingue" che come un disco rotto puntualmente risuona quando occorre deviare il libero pensiero della gente""". - Esordisce così il consigliere regionale Francesco Ventola alla vigilia della presentazione del Programma della coalizione del centrodestra. """Alcuni Canosini non devono avere la memoria corta. La Città ha vissuto periodi di grande centralità. Era vista con ammirazione, se non con un pizzico di invidia di taluni per il ruolo trainante, di riferimento del territorio. In quegli anni è cresciuta molto. Programmazione urbanistica del territorio, perseguimento di obiettivi strategici, tassazione ai minimi consentiti, servizi ed interventi che hanno arricchito il patrimonio pubblico, hanno costituito l'esempio per molte amministrazioni del territorio vicino e meno vicino. Canosa era più ospitale, più avanti, cresceva realizzando via via le sue ambizioni. Negli ultimi cinque anni, invece, l'arresto e l'arretramento subito dalla nostra Canosa non necessita di altri commenti. Per indole, amore per il mio paese e senso del dovere, ho cercato di dare il massimo del mio contributo possibile dai banchi della minoranza. Lontano da chi avrebbe potuto pensare ad ipotetiche "rendite di posizione", per chi come me ha l'onore di sedere in Consiglio Regionale, ho sentito l'obbligo di impegnarmi ancora anche come Consigliere Comunale. Con una opposizione propositiva, ho sempre messo lavorato e sollecitato il perseguimento degli interessi della nostra Comunità indicando scelte ed evidenziando le opportunità che la Regione Puglia, ad esempio, metteva a disposizione degli enti locali. Scontrandomi spesso con un deleterio ostracismo, una chiusura mentale oltranzista ed integrale, cieca ed egoistica, caratterizzata da presuntuoso personalismo, i lavori dei Consigli Comunali, sono stati protratti anche fino a notte fonda quando era necessario insistere sulle nostre posizioni."""
Il candidato di Direzione Italia, Francesco Ventola prosegue nella sua dichiarazione alla vigilia della presentazione del programma: """Finalmente, con le Amministrative dell'11 giugno, Canosa può ripartire, deve ripartire. Domenica, 28 maggio, Sabino Silvestri, punta di diamante della coalizione di centrodestra, presenterà in piazza il nostro Programma elettorale, un lavoro durato quasi due anni fatto attraverso l'ascolto dei sentimenti e dei disagi dei Canosini e raccogliendo le loro aspettative ma anche le proposte. Ospite dell'evento sarà il leader di Direzione Italia, Raffaele Fitto, un nostro rappresentante che nei fatti ha dimostrato grandi sensibilità e attenzione per il nostro territorio, attenzione che chiunque rivesta quel ruolo deve avere. Personalmente, gli chiederò ancora di sostenerci, di indicarci opportunità di crescita e sviluppo. La campagna elettorale sta avvenendo tra cinque candidai sindaci. Non ho dubbi sulle migliori intenzioni di ognuno come anche sulla generalizzata bontà dei programmi. Come si può non amare il proprio luogo. Chi ci mette faccia ed impegno, poi, merita riconoscenza a prescindere, se non si perseguono fini personali.Purtroppo la realtà dei fatti dimostra che tutto questo conta relativamente.Al di là delle belle parole di tutti, il centrodestra ha fatto sempre la differenza, si è sempre contraddistinto quando ha fatto il resoconto degli impegni assunti in campagna elettorale: ci siamo proposti con programmi elettorali che ogni volta abbiamo rendicontato punto per punto. Troppo facile fare programmi roboanti che si dimenticano il giorno dopo. E non servono nemmeno comunicati stampa per così dire "istituzionali", che in questo momento, poi, sono anche vietati dalla legge. Se l'attuale amministrazione avesse il coraggio, facesse il confronto tra il promesso ed il realizzato: ma punto per punto, senza saltare le pagine di quanto proposto cinque anni fa.Stesso coraggio dovrebbero avere tutti coloro che internamente ed esternamente hanno sostenuto quella maggioranza: è troppo comodo, ora, cambiarsi d'abito."""
Il Consigliere Comunale e della Regione Puglia, Francesco Ventola di Direzione Italia, conclude: """Se riceveremo la fiducia dei Canosini, già dal primo giorno Sabino Silvestri ha decisioni e predisposto atti pronti da assumere, abituato come è ad essere fattivo. E' questa la punta di diamante della nostra coalizione: una persona autorevole e pronta per il ruolo di sindaco di tutti, come lo è stato nei ruoli che finora ha rivestivo nel modo associativo e nel volontariato civile/sociale. Basta conoscerlo per capirne pregi e capacità. Poi c'è una squadra rinnovata, ampia, giovane ed esperta. Domenica sera, in piazza, potrò fare anche alcune mie riflessioni sugli ultimi cinque anni e sul futuro della nostra Canosa. L'invito alla Città è a voler partecipare""".
Il candidato di Direzione Italia, Francesco Ventola prosegue nella sua dichiarazione alla vigilia della presentazione del programma: """Finalmente, con le Amministrative dell'11 giugno, Canosa può ripartire, deve ripartire. Domenica, 28 maggio, Sabino Silvestri, punta di diamante della coalizione di centrodestra, presenterà in piazza il nostro Programma elettorale, un lavoro durato quasi due anni fatto attraverso l'ascolto dei sentimenti e dei disagi dei Canosini e raccogliendo le loro aspettative ma anche le proposte. Ospite dell'evento sarà il leader di Direzione Italia, Raffaele Fitto, un nostro rappresentante che nei fatti ha dimostrato grandi sensibilità e attenzione per il nostro territorio, attenzione che chiunque rivesta quel ruolo deve avere. Personalmente, gli chiederò ancora di sostenerci, di indicarci opportunità di crescita e sviluppo. La campagna elettorale sta avvenendo tra cinque candidai sindaci. Non ho dubbi sulle migliori intenzioni di ognuno come anche sulla generalizzata bontà dei programmi. Come si può non amare il proprio luogo. Chi ci mette faccia ed impegno, poi, merita riconoscenza a prescindere, se non si perseguono fini personali.Purtroppo la realtà dei fatti dimostra che tutto questo conta relativamente.Al di là delle belle parole di tutti, il centrodestra ha fatto sempre la differenza, si è sempre contraddistinto quando ha fatto il resoconto degli impegni assunti in campagna elettorale: ci siamo proposti con programmi elettorali che ogni volta abbiamo rendicontato punto per punto. Troppo facile fare programmi roboanti che si dimenticano il giorno dopo. E non servono nemmeno comunicati stampa per così dire "istituzionali", che in questo momento, poi, sono anche vietati dalla legge. Se l'attuale amministrazione avesse il coraggio, facesse il confronto tra il promesso ed il realizzato: ma punto per punto, senza saltare le pagine di quanto proposto cinque anni fa.Stesso coraggio dovrebbero avere tutti coloro che internamente ed esternamente hanno sostenuto quella maggioranza: è troppo comodo, ora, cambiarsi d'abito."""
Il Consigliere Comunale e della Regione Puglia, Francesco Ventola di Direzione Italia, conclude: """Se riceveremo la fiducia dei Canosini, già dal primo giorno Sabino Silvestri ha decisioni e predisposto atti pronti da assumere, abituato come è ad essere fattivo. E' questa la punta di diamante della nostra coalizione: una persona autorevole e pronta per il ruolo di sindaco di tutti, come lo è stato nei ruoli che finora ha rivestivo nel modo associativo e nel volontariato civile/sociale. Basta conoscerlo per capirne pregi e capacità. Poi c'è una squadra rinnovata, ampia, giovane ed esperta. Domenica sera, in piazza, potrò fare anche alcune mie riflessioni sugli ultimi cinque anni e sul futuro della nostra Canosa. L'invito alla Città è a voler partecipare""".