Verona
Verona
Territorio

Il ruolo centrale dei frantoiani nella filiera dell'olio extravergine di oliva

Frantoiani AIFO protagonisti al SOL2EXPO 2025 di Verona

L'Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) parteciperà a SOL2EXPO 2025, l'evento internazionale dedicato agli oli vegetali, che si terrà a Veronafiere da domenica 2 a martedì 4 marzo. Questa manifestazione rappresenta un'evoluzione della storica fiera SOL, diventando un punto di riferimento per produttori, esperti, buyer e innovatori del settore oleario. "I frantoiani non potevano mancare a questo importante evento di promozione dell'olio - dichiara Elia Pellegrino, presidente AIFO - SOL2EXPO è la vetrina ideale per raccontare il nostro lavoro e ribadire il ruolo fondamentale dei frantoiani nella filiera dell'olio extravergine di oliva. Siamo il cuore pulsante di questo settore, gli imprenditori che trasformano le olive in un prodotto di eccellenza riconosciuto in tutto il mondo. Per questo, AIFO sarà presente in fiera per dialogare con gli operatori del settore, aggiornare i nostri soci sulle novità del comparto e rafforzare il legame tra produzione e mercato. La qualità dell'olio italiano nasce nei frantoi; un messaggio che vogliamo sia chiaro a tutti. Inoltre – prosegue Pellegrino sarà un'occasione per confrontarci con le Istituzioni e discutere le sfide future che attendono il nostro settore, dalla sostenibilità all'innovazione tecnologica. Proprio per questo, il 3 marzo alle ore 10:30, presso la Sala Convegni del Padiglione 2 di Veronafiere, parteciperemo all'incontro convocato dal Sottosegretario all'Agricoltura, Sen. Patrizio La Pietra, per la presentazione delle linee strategiche del nuovo Piano di settore olivicolo oleario nazionale 2025-2030. Un momento fondamentale di confronto con le istituzioni e le altre realtà della filiera per costruire insieme il futuro dell'olio extravergine italiano. Vi aspettiamo a Verona – conclude il presidente AIFO – perché il futuro dell'olio passa anche da qui". AIFO sarà presente al Padiglione 2, Stand E5, con l'obiettivo di illustrare il ruolo centrale dei frantoiani nella filiera dell'olio extravergine di oliva e di presentare i servizi offerti dall'associazione ai propri soci. Durante i tre giorni della fiera, i visitatori avranno l'opportunità di approfondire le tematiche legate alla produzione olearia, alla sostenibilità e all'innovazione tecnologica nel settore.
  • Verona
  • AIFO
  • SOL2EXPO
Altri contenuti a tema
La Puglia conferma la sua leadership nel settore vitivinicolo La Puglia conferma la sua leadership nel settore vitivinicolo Confagricoltura Bari-Bat "Positivo bilancio di Vinitaly 2025"
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Vinitaly: Il Primitivo pugliese sul podio  dei vini autoctoni Vinitaly: Il Primitivo pugliese sul podio dei vini autoctoni Nel 2024 hanno fatto segnare i maggiori incrementi delle vendite
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali Il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali A Verona, inaugurata la 57ª Edizione di Vinitaly
La Puglia al  Vinitaly La Puglia al Vinitaly A Verona, dal 6 al 9 aprile, la 57esima edizione
I vini bestseller nei supermercati pugliesi I vini bestseller nei supermercati pugliesi Anticipazioni della ricerca “Circana per Vinitaly”
Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani. Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani. AIFO pronta a contribuire
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.