Nocco-Gemmato
Nocco-Gemmato
Amministrazioni ed Enti

Il sottosegretario Gemmato salva 318 milioni di euro persi da Emiliano

Le dichiarazioni della senatrice Maria Nocco e del deputato Mariangela Matera di Fratelli d’Italia

"Un immobilismo perpetrato per 30 mesi, ben due anni e mezzo di ritardo da parte della Regione Puglia che hanno messo a rischio sia la salute e la qualità della vita dei suoi cittadini sia 318 milioni di euro di fondi. Gli Assessori alla Sanità delle Giunte Emiliano, Lopalco e Palese, non hanno infatti rispettato i termini per la presentazione delle progettualità in merito alla realizzazione dei nuovi ospedali Maglie-Melpignano e Andria e per la ristrutturazione di parte del Policlinico di Foggia. Un valore incalcolabile pagato dalla salute dei pugliesi che hanno visto chiudere nosocomi nell'attesa, purtroppo vana, di nuove strutture. Grazie al sottosegretario Marcello Gemmato ciò sarà comunque possibile: abbiamo ricevuto rassicurazioni che potranno essere sottoscritti nuovi accordi a valere sulle risorse previste per i cittadini pugliesi e che le stesse potranno persino essere incrementate. Ora tocca alla Regione Puglia di Michele Emiliano darsi da fare per non continuare a costringere i suoi abitanti ad una emigrazione sanitaria triste e deprecabile". Lo dichiara la senatrice pugliese Maria Nocco (Fratelli d'Italia), a margine dell'incontro tenutosi stamane presso il Ministero della Salute tra il sottosegretario Gemmato e i parlamentari pugliesi di centrodestra.

Mentre, il deputato di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera ha dichiarato: "L'incontro di questa mattina al Ministero della Salute è servito a rendere chiare le posizioni delle Istituzioni: da una parte il Governo Meloni che con il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, si è già attivato perché i finanziamenti per la costruzione dei nuovi ospedali di Andria e Maglie-Melpignano e la ristrutturazione del Policlinico di Foggia possano essere nuovamente messi a disposizione della Regione Puglia; dall'altra parte, appunto, la Regione Puglia che ha già perso la prima finestra utile, facendo scadere il termine di 30 mesi, per presentare i progetti esecutivi, inutilmente. Il sottosegretario Gemmato ha fornito tutte le rassicurazioni sul fatto che gli accordi potranno essere sottoscritti ex novo e che le risorse comunque stanziate dallo Stato, per la realizzazione di interventi di riqualificazione di vecchi ospedali e costruzione di nuovi non andranno perse, ma anzi potranno essere incrementate. Chiaramente in uno spirito di collaborazione istituzionale. Sappiamo che per l'ospedale di Andria vi sono tutta una serie di criticità progettuali, non è qui ed ora che vogliamo aprire il capitolo delle responsabilità, perché ci sono e sono anche tante, ma ora non si perda altro tempo. Ma nel frattempo, nell'attesa che il primo paziente entri nel nuovo ospedale, la Regione non depotenzi l'attuale ospedale di Andria, uno dei pochi presidi di sanità presente sul territorio."
  • Sanità
  • Marcello Gemmato
  • Onorevole Mariangela Matera
  • Senatrice Vita Maria Nocco
Altri contenuti a tema
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità La dottoressa Antonia Sinesi ha incontrato gli studenti dell’ I.I.S.S. “Lèontine e Giuseppe De Nittis” di Canosa
Liste d'attesa : La salute non può più attendere Liste d'attesa : La salute non può più attendere La dichiarazione di Ruggiero Mennea, Capogruppo in Consiglio regionale e Commissario regionale Azione
Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica La dichiarazione dell’assessore alla sanità Raffaele Piemontese, in Conferenza delle Regioni a Roma
Sanità Puglia : Nel 2025 nuove assunzioni per circa 2.500 unità. Sanità Puglia : Nel 2025 nuove assunzioni per circa 2.500 unità. Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale.
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia: “Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili” Vaccinazione antinfluenzale in Puglia: “Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili” L'intervento dell'assessore alla sanità regionale Raffaele Piemontese
Fondi per i lavori di completamento della SP 3 Canosa di Puglia – Spinazzola Fondi per i lavori di completamento della SP 3 Canosa di Puglia – Spinazzola Una nota dell'onorevole Mariangela Matera, deputato di Fratelli d'Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.