Fondazione Morgese
Fondazione Morgese
Amministrazioni ed Enti

In memoria del poliziotto Gaetano Morgese

La Provincia assegna due borse di studio

Anche quest'anno la Provincia di Barletta Andria Trani ha finanziato due delle otto borse di studio assegnate a giovani studenti del territorio orfani di poliziotti, carabinieri ed agenti della Guardia di Finanza, intitolate Gaetano Morgese. Gaetano Morgese è il giovane agente di polizia che il 12 gennaio 1997 perse la vita, insieme al collega Francesco Ardito ed altre sei persone tra ferrovieri e passeggeri del pendolino Milano-Roma, in un incidente ferroviario presso Piacenza. Nel settembre del 2012 la Provincia di Barletta Andria Trani aderì, col voto unanime dell'intero Consiglio provinciale, alla Fondazione "Gaetano Morgese Onlus", guidata dal papà di Gaetano, Giovanni, e che ogni anno persegue finalità di solidarietà sociale, ricordando ed onorando la figura del giovane agente della Polizia Ferroviaria di Milano.

Nel pomeriggio di ieri, così, il Presidente della Provincia Francesco Spina ha partecipato a Terlizzi(BA), presso la Pinacoteca De Napoli, alla tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio. "Anche quest'anno abbiamo voluto far sentire il nostro sostegno a giovani studenti che, accomunati dalla tragedia di aver perso un genitore appartenente ad una delle Forze dell'Ordine e terminata la scuola media, hanno voglia e meriti per proseguire gli studi ma non hanno i mezzi per farlo - ha affermato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Si tratta di un'iniziativa sposata dalla Provincia nel 2012 e che abbiamo voluto ripetere nonostante le ristrettezze economiche cui siamo costretti, tenendo fede a quello spirito solidaristico, culturale e formativo che caratterizza la nostra amministrazione".

Ufficio Stampa Enrico Aiello
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.