Teresa Rinella
Teresa Rinella
Vita di città

In memoria di Teresa Rinella

Una voce che parla all’infinito

Evocando la poesia "Come pampini che cadono" in un momento gioioso di compleanno, mi soffermo dinanzi ad un pampino di una vite sulla parete di Via Doge Faliero, a Canosa di Puglia(BT), presso la lapide del toponimo, risanata in terracotta. È un pampino avvizzito, sofferente, che cade per terra. I momenti di gioia sono intessuti anche di momenti di dolore, mentre apprendiamo della morte della cara amica Teresa Rinella(66 anni), gentil donna, premurosa, sempre presente nella vita di famiglia e nel sociale. Una persona solare e piena di valori, di profondo senso culturale. Teresa Rinella aveva un grande cuore e un animo gentile, lascia un vuoto incolmabile. Nella vicinanza dedichiamo in amicizia i versi della poesia "Come pampini che cadono":
Gli anni dell'età che cade
ancor prima che decada,
sono come pampini d'autunno
corrosi dal morbo scuro,
che si staccano dalla vite
e cadono sepolte nella terra,
espirando l'ultimo tremulo soffio
in cielo tra le braccia del Signore,
lasciando incisa la memoria dell'Amore,
che tutto genera e tutto conserva,
e dagli estinti ammaestra i viventi
e fa del muto e triste silenzio
una voce che parla all'infinito,

nel mistero della fede della vita.
Addio Teresa!
Maestro Peppino Di Nunno, a nome di tutta la Redazione di Canosaweb esprime le sentite condoglianze alla famiglia .
  • Canosa di Puglia(BT)
Altri contenuti a tema
Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Per un maggior decoro preservando la pulizia e la vivibilità della città
Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" A Barletta vince Lara Gillespie, prima nella classifica generale
Canosa: Riconosciuto lo stato di calamità per danni da peronospora su uva Canosa: Riconosciuto lo stato di calamità per danni da peronospora su uva Il 2023 un anno da dimenticare per la vendemmia
Canosa: La Croce missionaria di piazza Ferrara Canosa: La Croce missionaria di piazza Ferrara Sulle vie delle Croci missionarie
I fichi di Canosa tutta altra cosa I fichi di Canosa tutta altra cosa Freschi ad agosto mentre secchi per Natale
Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Ha ospitato il professor Francesco Paolo Maulucci, con il libro "I muri raccontano - da Pompei a Canosa... e viceversa"
Canosa: Continuano i lavori di riqualificazione degli spazi verdi comunali ed aree ludiche Canosa: Continuano i lavori di riqualificazione degli spazi verdi comunali ed aree ludiche Coinvolte la Villa Comunale e Villa Petroni
Canosa: approvata la variante della parte programmatica del PUG Canosa: approvata la variante della parte programmatica del PUG Rappresenta un passaggio fondamentale ed imprescindibile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.