Prefettura BAT Tavolo vulnerabilità psichiche
Prefettura BAT Tavolo vulnerabilità psichiche
Amministrazioni ed Enti

In Prefettura tavolo tecnico sul disagio psichico

Hanno partecipato i rappresentanti di Prefettura, Asl, dei Servizi Sociali dei Comuni e dei Sistema di Accoglienza

Si è tenuto questa mattina in Prefettura il secondo sottotavolo tematico relativo alla rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio nazionale e inserite nel sistema di protezione e accoglienza, specificamente dedicato alla sezione dei migranti affetti da disagio psichico. Si tratta di una vulnerabilità particolarmente insidiosa che richiede l'immediata segnalazione e la tempestività della diagnosi, al fine di non compromettere l'efficacia degli interventi, con il rischio di innescare un ulteriore deterioramento dello stato psicofisico del migrante in situazione di sofferenza psicologica. Spesso, infatti, i bisogni e i vissuti emotivi degli stessi non sempre vengono esternati con modalità facilmente codificabili dagli operatori del settore. La finalità del tavolo - cui hanno partecipato i rappresentanti di Prefettura, Asl, dei Servizi Sociali dei Comuni, dei Sistema di Accoglienza e Integrazione e dei Centri di Accoglienza Straordinaria del territorio - è stata quella di definire la procedura e le linee operative da adottare per la presa in carico socio-sanitaria di queste specifiche vulnerabilità, delineando dei meccanismi di coordinamento tra il sistema di accoglienza, i servizi sociali e i servizi di salute mentale, in grado di rafforzare e qualificare gli interventi di prevenzione finalizzati al sostegno del benessere psicosociale, fornendo una risposta immediata al migrante in tema di fruibilità e accessibilità ai servizi socio-sanitari. Al riguardo, è stata rappresentata l'importanza che i servizi di accoglienza prevedano delle equipe multidisciplinari strutturalmente in grado di fornire delle risposte adeguate ai segnali di malessere psico-fisico del migrante e che sia garantita una accoglienza inclusiva, proprio perché l'integrazione è un fattore che in gran misura condiziona lo stato di salute mentale e, di riflesso, nessun trattamento terapeutico risulta efficace in assenza di minime garanzie sociali, quali appunto l'accoglienza, il vitto, l'alloggio e la fruibilità dei servizi.
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti
Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 “Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder”
Referral e  presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Referral e presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Riunione in Prefettura
La problematica della delinquenza giovanile, sempre più crescente La problematica della delinquenza giovanile, sempre più crescente In Prefettura, runione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto Silvana D’Agostino,
Un  incremento della mortalità per incidente stradale Un incremento della mortalità per incidente stradale E' quanto emerso dall’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio provinciale
BATtiamo gli infortuni sul lavoro BATtiamo gli infortuni sul lavoro E' il titolo del concorso indetto dalla Prefettura di Barletta Andria Trani
Emergenze radiologiche e nucleari, rischi da eventi NBCR Emergenze radiologiche e nucleari, rischi da eventi NBCR Evento informativo alla popolazione in diretta streaming
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.