Maltempo
Maltempo
Territorio

In Puglia sono attese nevicate

La Protezione Civile Regionale monitorerà gli eventi

Dal pomeriggio-sera della giornata odierna, un nucleo depressionario di origine polare condurrà correnti fredde continentali da nord-est, attraverso i Balcani, verso il medio-basso versante adriatico che sarà interessato dalle prime precipitazioni, anche a carattere nevoso sui rilievi montani. L'irruzione di aria fredda si estenderà a tutto il Meridione nella giornata di sabato 23 febbraio, determinando un brusco calo delle temperature, un'intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali e nevicate diffuse fino a bassa quota sul medio versante adriatico e sulle regioni meridionali. In particolare, in Puglia sono attese nevicate, prevalentemente sui settori centro-settentrionali, fino a quote di 200-300 metri ma con possibile locale sconfinamento fino a quote di pianura, con apporti al suolo da deboli a moderati; precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati da deboli a localmente moderati, sulla Puglia meridionale. Previsti su tutto il territorio regionale venti da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti settentrionali e temperature in marcata diminuzione nei valori massimi, con minime al di sotto dello zero alle quote più alte sulla Murgia e sulla Puglia settentrionale. Il Centro Funzionale Decentrato ha dichiarato, quindi, per la giornata di sabato ALLERTA GIALLA PER VENTI E NEVE su tutto il territorio regionale. Un miglioramento delle condizioni meteo è previsto sulla regione a partire dalla giornata di domenica 24 febbraio in cui la perturbazione in transito porterà condizioni di residua instabilità soltanto sulle regioni meridionali estreme della penisola italiana. Sulla Puglia infatti si prevedono precipitazioni assenti o non rilevanti, temperature in sensibile aumento nei valori massimi e ventilazione ancora sostenuta ma in graduale attenuazione da nord-est. La Protezione Civile Regionale monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all'evoluzione della situazione meteorologica attesa ed in atto e sulla viabilità.Si invita a prestare particolare attenzione alla eventuale formazione di ghiaccio, pertanto si invita a spostarsi solo se strettamente necessario, avendo cura di abbigliarsi con vestiario e calzature adeguati a neve e ghiaccio e procedendo sempre con estrema cautela.
  • Puglia
  • Maltempo
  • Neve
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
I dolci tipici della Pasqua in Puglia I dolci tipici della Pasqua in Puglia Nel segno della tradizione delle festività
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
La Puglia al  Vinitaly La Puglia al Vinitaly A Verona, dal 6 al 9 aprile, la 57esima edizione
Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Danneggiate le colture nei campi
Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute  in Puglia Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute in Puglia E’ un bollettino di guerra nelle campagne
Gelate notturne :  a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature Gelate notturne : a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia
In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico La nota della Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra, in occasione della Gionata nazionale del Paesaggio,
Vigneti storici e eroici della Puglia Vigneti storici e eroici della Puglia Via libera alle linee guida per il riconoscimento e la costituzione dell’elenco dedicato
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.