info
info
Amministrazioni ed Enti

INFO-POINT, pubblicato l’avviso per il 2022

L'assessore Lopane: “Potenziamo i servizi degli info-point: continuiamo, insieme ai Comuni, a tenere alta la reputazione dell’accoglienza pugliese”

È stato pubblicato ieri 14 aprile 2022, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP), l'Avviso rivolto alle Amministrazioni comunali pugliesi per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione degli info-point turistici, aderenti alla Rete Regionale, per l'annualità 2022. I Comuni potranno candidare progetti per il periodo compreso tra il 1° Giugno e il 30 Settembre 2022. Le proposte potranno essere inviate a partita da oggi, 15 aprile, fino alle ore 23:59 del 29 aprile 2022 esclusivamente all'indirizzo pec avvisoinfopoint@pec.rupar.puglia.it.

"Con questo Avviso - dichiara l'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane - intendiamo qualificare la rete dell'accoglienza regionale potenziando l'immagine unitaria del brand Puglia. Gli info-point sono, infatti, pilastro della strategia regionale Puglia365 nonché riferimento per i turisti che cercano supporto durante i loro soggiorni nella nostra regione. Questa iniziativa avrà ricadute positive in primis sulla soddisfazione dei turisti, quindi sulla crescita della competitività della destinazione Puglia in Italia e all'estero e sul miglioramento della nostra offerta. Ci servirà, inoltre, da un lato per incentivare i flussi di prossimità, dall'altro per destagionalizzare, con riflessi importanti sull'economia locale in un quadro di sviluppo turistico sostenibile. Adesso - conclude Lopane - l'onore e l'onere del miglioramento dei servizi erogati dagli info-point passa ai Comuni: continuiamo insieme a tenere alta la reputazione dell'accoglienza pugliese".

Ciascuna proposta progettuale, a pena di inammissibilità, deve prevedere che i servizi di informazione ed accoglienza turistica dell'info-point siano erogati gratuitamente e che le relative attività prevedano: il prolungamento degli orari di apertura degli uffici, l'erogazione, tramite Gruppo di lavoro, di servizi di animazione on-site e valorizzazione del territorio, un piano di comunicazione online-offline, l'adozione dell'immagine coordinata, le attività di gestione e monitoraggio on-desk delle informazioni. La selezione delle operazioni ammissibili a finanziamento avverrà attraverso procedura "a sportello", per cui si procederà ad istruire e finanziare le proposte progettuali secondo l'ordine cronologico d'arrivo delle stesse e sino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili.


La Struttura responsabile del procedimento è la Sezione Turismo e Internazionalizzazione della Regione Puglia. Per ulteriori informazioni o chiarimenti sulla presente procedura, i Soggetti interessati potranno inviare una mail all'indirizzo avvisoinfopoint@pec.rupar.puglia.it specificando in oggetto "Chiarimenti Avviso Interventi di qualificazione degli Info-Point 2022".

La dotazione finanziaria complessiva dell'Avviso è pari a 600 mila euro, a valere sull'Asse VI, Azione 6.8 (sub-Azione 6.8.c) del POC Puglia 2014-2020, mentre il contributo massimo concedibile a copertura delle spese ammissibili per ciascun progetto è di 16 mila euro.


Per ulteriori informazioni e per scaricare l'Avviso: https://www.regione.puglia.it/web/turismo/-/avviso-info-point-annualita-2022-al-via-la-selezione-di-proposte-progettuali-finalizzate-al-potenziamento-e-qualificazione-degli-info-point-turistici
  • Regione Puglia
  • Info-Point
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.