Dante Kataos
Dante Kataos
Eventi e cultura

Kataos omaggia Dante

A Ravenna, l' esposizione delle opere a cura di Giorgio Gregorio Grasso

Entusiasmo a metà, a causa delle tristi vicissitudini di questi giorni, per la cerimonia di inaugurazione della esposizione delle opere degli artisti contemporanei in omaggio a "Dante" e alla Divina Commedia che si terrà alle ore 18,00 odierne a Ravenna. L'ideazione è a cura dello storico e critico d'arte Giorgio Gregorio Grasso, proseguendo nel solco del progetto sulla "Divina Commedia" nell'ambito delle iniziative per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri(1265-1321) dove hanno contribuito 333 artisti con le proprie opere. Una lettura della Divina Commedia attraverso la contemplazione delle opere degli artisti, tra i quali, la canosina Caterina Cannati in arte Kataos che ha contribuito attivamente anche all'opera letteraria dove ogni terzina del poema del Sommo Poeta è stata illustrata dagli stessi. In totale 333 terzine con 333 opere raccolte in un volume, in un connubio tra letteratura e arte, "davvero superlativo" come è stato ampiamente evidenziato e scritto negli ultimi mesi attraverso mostre ed incontri in Italia, da Venezia a Roma, Genova e all'estero, in Ucraina. La cultura è uno strumento di dialogo e di pace, maggiormente in queste giornate cruente per attenuare le tensioni internazionali ed evitare il peggio, spargimento di sangue e distruzioni. Kataos è presente con una sua opera all'esposizione internazionale di Kiev, capitale dell'Ucraina, inaugurata lo scorso 15 febbraio. Mentre, a Ravenna, presenterà la sua nuova opera dove è raffigurato Dante Alighieri, il Sommo Poeta, universalmente riconosciuto come il padre della lingua italiana. Un omaggio al genio che fu, con il quale si continua a dialogare a distanza di secoli, in un incantato viaggio "nel mezzo del cammin di nostra vita", per ammirare la bellezza della cultura e dell'arte italiana. L'esposizione delle opere degli artisti contemporanei in omaggio a "Dante", sotto la direzione di Veronica Liverani, è visitabile fino al 10 marzo 2022 presso la Ravenna Art Gallery, in Via Camillo Benso Cavour n. 51/c, nel rispetto delle norme sanitarie anti-Covid vigenti.
Kataos omaggia DanteGiorgio Gregorio Grasso e KataosLa Matelda di Kataos incontra Dante2022 - Kiev: Kataos alla Mostra sulla Divina Commedia
  • Kataos
  • Giorgio Gregorio Grasso
  • Dante Alighieri
  • Ucraina
  • Ravenna
Altri contenuti a tema
Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Salirà in cattedra il professor Sabino Facciolongo
DanteDì 2025: L’Inferno di Dante negli Ipogei di Canosa DanteDì 2025: L’Inferno di Dante negli Ipogei di Canosa Per scoprire nuovi tesori del patrimonio archeologico pugliese
Tre anni dall’inizio dell’invasione russa Tre anni dall’inizio dell’invasione russa Più Europa Bari è sempre dalla stessa parte
Benemerenze per  i volontari della Misericordia di Canosa Benemerenze per i volontari della Misericordia di Canosa Riconosciuto l’impegno nella missione umanitaria in Ucraina e nell' emergenza maltempo in Emilia Romagna e Toscana
Si fa 'Cultura' con  "Cento (e uno) Caffè con Dante" Si fa 'Cultura' con  "Cento (e uno) Caffè con Dante" Il saggista  Paolo Farina ospite del Rotary Club Canosa
I versi di Dante incontrano l’arte di Kataos I versi di Dante incontrano l’arte di Kataos A Barletta celebrato il Dantedi presso il plesso “Baldacchini” dell’ IC “Pietro Mennea”
Canosa: Per il DANTEDI' il Battistero si trasforma nel palco dell’Inferno Canosa: Per il DANTEDI' il Battistero si trasforma nel palco dell’Inferno Gianluigi Belsito e il suo Teatro del viaggio nell’anteprima del nuovo spettacolo “Dante, Inferno”
Bari, il  Palazzo della Regione Puglia si illumina  di blu e giallo Bari, il  Palazzo della Regione Puglia si illumina di blu e giallo Per sostenere simbolicamente e manifestare vicinanza alla popolazione ucraina
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.