FAI Carabinieri
FAI Carabinieri
Turismo

L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI

Servizi di pattuglia dedicati a fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza

In occasione delle giornate FAI d'Autunno del 14 e 15 ottobre 2023 , uno degli eventi di piazza tra i più importanti che porta numerosi visitatori alla scoperta delle bellezze d'Italia in centinaia di luoghi solitamente inaccessibili oppure poco noti e bisognosi di valorizzazione, i Carabinieri della Compagnia di Barletta si sono affiancati al personale presente nei luoghi interessati dalle visite: in particolare all'interno del percorso naturalistico nel Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto che consente l'accesso alla foce del fiume tra Barletta e Margherita di Savoia. La Compagnia Carabinieri – tra le altre attività – ha predisposto alcuni mirati servizi di pattuglia, anche attraverso l'impiego del Carabiniere di quartiere, per garantire una cornice di sicurezza all'evento e la necessaria assistenza ai volontari del FAI. Le Giornate FAI d'Autunno, è l'evento di piazza che il FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano ETS dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico dell'Italia. Durante lo scorso fine settimana, animato e promosso con entusiasmo dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione, sono state proposte speciali visite a contributo in centinaia di luoghi straordinari in tutta Italia, selezionati perché solitamente inaccessibili oppure perché curiosi, originali o poco valorizzati e conosciuti.
  • carabinieri
  • Barletta
  • Fiume Ofanto
  • Margherita di Savoia
  • FAI
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
I Carabinieri del 1943 I Carabinieri del 1943 Il volume dedicato all’impegno dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa La nota del Comando Provinciale BAT  dell’Arma dei Carabinieri
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
In memoria  del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa In memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa L’opera dell’artista Antonella Palmitessa realizzata per il Comando Provinciale BAT dei Carabinieri
Prendersi cura della bellezza è una forma di militanza civile Prendersi cura della bellezza è una forma di militanza civile L’assessora regionale Matrangola alla presentazione delle Giornate FAI di Primavera 2025 in Puglia
Truffatore arrestato dai Carabinieri Truffatore arrestato dai Carabinieri A Barletta, sono riusciti a cogliere sul fatto un uomo che fingendosi dipendente postale aveva truffato poco prima una signora anziana
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.