Polizia lampeggiante
Polizia lampeggiante
Sindacati

L’assenza di una chiara strategia della sicurezza

La nota di John Battista,  Segretario Provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia -Bari

L'esplosione dell'ordigno che questa notte ha danneggiato l'auto di un poliziotto parcheggiata sotto il Commissariato P.S. di Canosa di Puglia non è stata più assordante del silenzio del Dipartimento rispetto alle numerose richieste di potenziamento degli organici dei Commissariati del nord barese, avanzate da questa Organizzazione Sindacale ma anche dalle istituzioni locali nel corso degli ultimi dieci anni. Più volte abbiamo evidenziato, anche nel corso di riunioni di confronto con i vertici della Questura di Bari, che Commissariati come quello di Canosa non hanno personale sufficiente nemmeno a garantire la presenza effettiva di una sola Volante per tutte le 24 ore e per tutti i 365 giorni di un anno, nonostante i territori di competenza siano vasti e presentino conosciutissime problematiche di criminalità e di sicurezza. Questa notte l'unico collega in servizio presso il Commissariato ha visto la propria auto saltare in aria e non ha potuto nemmeno chiamare la Volante semplicemente perché non c'era. Qual è la strategia della sicurezza nel nord barese? Vorremmo capirlo. Vorremmo che qualcuno ci spiegasse la logica per cui si nomina il Questore di una Questura (la BAT) che ancora non esiste (e non è ancora chiaro quando esisterà) e si apre un nuovo Commissariato distaccato (a Putignano) quando non si dispone di personale per assicurare la piena efficienza degli altri Commissariati distaccati. Tutti gli uffici di Polizia pugliesi sono in grave affanno. Manca personale e quello che c'è ha un'età media troppo elevata, mancano mezzi, mancano strutture. Gli uomini della Polizia di Stato si fanno in quattro per garantire la cornice di sicurezza alla cittadinanza e al tessuto produttivo, ma non basta. Soprattutto non bastano le pacche sulla spalla che peraltro ormai sono anch'esse lesinate, visti i continui tentativi di delegittimare l'operato della Polizia né operazioni di marketing mediatico che servono solo a fare fumo per nascondere l'impietosa realtà. Il momento è difficile? Le risorse scarseggiano? Va avanti così da almeno vent'anni e ciò che più ci preoccupa è l'assenza di una chiara strategia della sicurezza, l'assenza di un progetto che indichi almeno gli obiettivi che si vogliono raggiungere e il modo in cui si intende raggiungerli. Sono sfide che impegnano la politica prima ancora che la gestione operativa dell'apparato Polizia visto che la posta in gioco è lo sviluppo socioeconomico di un'intera regione.
John Battista - Segretario Provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia Bari



  • Polizia di stato
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.