Brindisi Giro d'Italia 2020
Brindisi Giro d'Italia 2020
sport

L’italianità vera, quella del cibo agricolo a km0

A Brindisi i ciclisti passeranno dall’unico food hub di Campagna Amica

Si è 'vestito' di rosa il mercato contadino di Brindisi per salutare i ciclisti del Giro d'Italia che passeranno alle ore 16,30 odierne in Via Appia, dove saranno accolti e festeggiati dai contadini di Campagna Amica con il cibo e il vino a km0, pronti alle degustazioni per i testimonial della campagna #MangiaItaliano. La 'regina viarum' si tinge per un giorno di rosa e non poteva mancare all'appuntamento il mercato di Campagna Amica che si è 'pantanizzato', divenendo già uno dei luoghi privilegiati per gli scatti da social network, per celebrare l'italianità vera, quella del cibo agricolo a km0, che diventa strumento per la divulgazione culturale, l'incontro sociale, per l'educazione alimentare, per i numerosi servizi alla città in un'ottica sempre più inclusiva e solidale, come la migliore tradizione rurale insegna, lo specchio della "multifunzionalità" dell'attività agricola. Oggi la carovana del Giro d'Italia lascia la Basilicata ed arriva in Puglia. Da Matera a Brindisi, i ciclisti percorreranno 143 km. La 7^ tappa è la più corta del 103esimo Giro d'Italia. Si tratta di una frazione di trasferimento, totalmente pianeggiante e senza Gran Premi della Montagna. con l'arrivo destinato agli sprinter che non si lasceranno sfuggire l'occasione.
  • Campagna Amica
  • Brindisi
  • Matera
  • Giro d'Italia
Altri contenuti a tema
Alberobello, Brindisi e Gallipoli simbolo di una regione che costruisce il futuro attraverso la cultura Alberobello, Brindisi e Gallipoli simbolo di una regione che costruisce il futuro attraverso la cultura L’assessora Matrangola alle audizioni delle città pugliesi candidate per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027
Unica Canusium Basket batte la capolista Dinamo Brindisi Unica Canusium Basket batte la capolista Dinamo Brindisi Prestazione di cuore del team canosino
Gianni Bugno ospite  dell'ASD Dinamik Bike Gianni Bugno ospite dell'ASD Dinamik Bike A Bitonto, ha incontrato tesserati e tifosi legati legati alle vittorie dell’ex campione di ciclismo su strada
Trasferta amara per la Canusium Basket a Brindisi Trasferta amara per la Canusium Basket a Brindisi In B2 prima sconfitta in campo
Canosa di Puglia nella rete delle città virgiliane Canosa di Puglia nella rete delle città virgiliane Veicolo di promozione per l’eredità culturale del poeta mantovano e dei territori e luoghi legati alla sua vita
Dai barattieri ai gelsi, i frutti salvati dall'estinzione Dai barattieri ai gelsi, i frutti salvati dall'estinzione Investire sulla distintività è una condizione necessaria per le imprese agricole
Celebrazione del trentennale della Base ONU di Brindisi Celebrazione del trentennale della Base ONU di Brindisi Emiliano con il segretario generale ONU Guterres e il ministro Tajani
La Via Francigena accoglie a Brindisi la Scuola di Formazione sugli Itinerari Culturali Europei La Via Francigena accoglie a Brindisi la Scuola di Formazione sugli Itinerari Culturali Europei Il tema dell’Accademia di formazione 2024 sarà “Cooperazione europea e sviluppo sostenibile”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.