Ulivi
Ulivi
Associazioni

L'ulivo per contribuire alla ricerca contro il cancro

L'iniziativa della Lilt Delegazione di Canosa nella Domenica delle Palme

In occasione della Domenica delle Palme, la LILT Delegazione di Canosa di Puglia "Ing. Domenico Serlenga" ha organizzato una raccolta fondi attraverso la cessione di piante di ulivo. Presente in molte culture e tradizioni, dall'antichità fino ai giorni nostri, l'ulivo è un simbolo di pace, speranza, rinnovamento e rinascita. L'ulivo è il simbolo dell'albero della vita, che rappresenta l'amore eterno, proprio come l'affetto che lega padre e figli. Gli alberi di ulivo, che sono parte integrante del territorio italiano, soprattutto del paesaggio pugliese ed in particolare di Canosa, rappresentano un simbolo della storia millenaria di tradizione, cultura e gastronomia locale. Come da tradizione che si consolida, anche quest'anno è stato allestito un banco dalla LILT Delegazione di Canosa per illustrare le attività svolte dalla LILT: prevenzione primaria(promozione dei corretti stili di vita); prevenzione secondaria(diffusione della cultura e della diagnosi precoce); prevenzione terziaria(assistenza, riabilitazione e difesa dei diritti del malato). """Un sentito grazie a tutti i cari concittadini per la solidarietà dimostrata, ai volontari che come sempre ci affiancano nella realizzazione di ogni evento, alla direzione della Caporalplant per la sensibilità e la collaborazione e alle Cantine Diomede per l'ospitalità. Insieme abbiamo dato un importante contributo alla ricerca che migliora la qualità e le prospettive di vita del malato oncologico.""" Ha dichiarato a margine dell'iniziatica, la dottoressa Francesca Serlenga, in rappresentanza della LILT Delegazione di Canosa, impegnata in questi anni, tra l'altro, a costruire attorno al malato oncologico una rete di solidarietà, di sicurezza e di informazione. E' attiva l'utenza telefonica 3917911955 per ulteriori informazioni.
Riproduzione@riservata
  • Domenica delle Palme
  • Lilt Delegazione di Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Canosa: Raccolti fondi per la sistemazione delle mura romane di via Alcide de Gasperi Canosa: Raccolti fondi per la sistemazione delle mura romane di via Alcide de Gasperi L’iniziativa dell'Archeoclub d'Italia sede di Canosa – Ponte Romano nella Domenica delle Palme
L’asino della Domenica delle Palme L’asino della Domenica delle Palme La croce di pelo nero sul dorso
Sensibilizzare sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del cancro al seno Sensibilizzare sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del cancro al seno La Fidapa BPW Italy Distretto Sud Est e LILT per la Campagna "Nastro Rosa 2023"
Standing ovation per il "Concerto della Domenica delle Palme" Standing ovation per il "Concerto della Domenica delle Palme" Monica Paciolla «La musica eleva lo spirito facendoci entrare in contatto con il divino»
Canosa: Il “Concerto della Domenica delle Palme” Canosa: Il “Concerto della Domenica delle Palme” Con la banda dell’A.N.C. “La Benemerita”, il soprano Monica Paciolla e il tenore Pantaleo Metta
Canosa: “Vigne e Ulivi al Corso”, tra degustazioni, arte  e musica Canosa: “Vigne e Ulivi al Corso”, tra degustazioni, arte e musica Il programma della prima Edizione
La solidarietà per la LILT non si ferma La solidarietà per la LILT non si ferma A Canosa, "Happy Mother's Day"
«Incignare» nel giorno di festa «Incignare» nel giorno di festa Il nuovo vestito di donna nella Domenica delle Palme
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.