Uniti contro la violenza sulle donne
Uniti contro la violenza sulle donne
Eventi e cultura

L’unico che può usare le mani è il portiere

Uniti contro la violenza sulle donne

Il Dipartimento della pubblica sicurezza, quotidianamente impegnato nelle attività di prevenzione e contrasto di tutte le forme di criminalità, rinnova il proprio impegno nel prevenire il fenomeno della violenza contro le donne grazie ad una collaborazione con la Lega serie B di calcio. Sensibilizzare l'opinione pubblica attraverso momenti di aggregazione, come una partita di calcio, aiuta ad analizzare un fenomeno, già oggetto di studio e approfondimento da parte del Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale e che coinvolge ogni settore della nostra società. Grazie a questo partenariato si è deciso che il pallone lascerà momentaneamente il tradizionale colore blu per vestire il rosso che caratterizza la lotta contro la violenza sulle donne. la scelta del colore rievoca la legge 19 luglio 2019, n. 69 comunemente conosciuta con l'espressione "codice rosso", che ha introdotto per i casi di violenza sulle donne una corsia preferenziale ed accelerata in analogia ai codici adottati nell'accettazione degli ospedali, dove il rosso identifica i casi più gravi da trattare con urgenza. Nell'ambito di queste attività si inserisce anche l'iniziativa realizzata dalla Polizia di Stato in occasione della partita di calcio tra Hellas Verona e Atalanta, dove gli alunni delle classi terza e quarta dell'Educandato "Agli angeli" di Verona hanno esposto uno striscione nella tribuna est dello stadio, che riportava la scritta "l'unico che può usare le mani è il portiere". L'attività è stata promossa dalla questura, dal sindaco e dalla squadra di calcio della città scaligera, che porterà nello stadio, per l'intero campionato, gli studenti per affermare una cultura sportiva votata alla correttezza e alla legalità.
  • Polizia di stato
  • Sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.