Presepe Vivente di Canosa di Puglia
Presepe Vivente di Canosa di Puglia
Eventi e cultura

La bellezza del Presepe Vivente di Canosa di Puglia

In una location incantevole e suggestiva, di interesse paesaggistico-archeologico

Il pubblico delle grandi occasioni per la prima rappresentazione della XVIII Edizione del Presepe Vivente che è andata in scena nella serata di Santo Stefano a Canosa di Puglia(BT). Il corteo è partito dal sagrato della Chiesa Maria Santissima del Rosario dove è stata rappresentata l'Annunciazione dell'Angelo Gabriele a Maria, la futura madre, della nascita di Gesù Cristo. Mentre, una location incantevole e suggestiva, ha ospitato il Presepe Vivente su di un'area di 12.000 mq di interesse paesaggistico -archeologico, in zona Costantinopoli, con grotte naturali che hanno incantato gli spettatori, provenienti da più parti d'Italia. Ricostruito un villaggio palestinese del I secolo d. C. attraverso un percorso evocativo tra i fuochi della legna, i profumi del pane azzimo in cottura, i panni sbattuti contro le pietre del ruscello, gli sfarzi della corte di Erode, le voci dei rabbini nella sinagoga, le botteghe degli artigiani, le danze del banchetto nuziale, la natività di Gesù Bambino. """ Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l'evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura. Mentre contempliamo la scena del Natale, siamo invitati a metterci spiritualmente in cammino, attratti dall'umiltà di Colui che si è fatto uomo per incontrare ogni uomo. E scopriamo che Egli ci ama a tal punto da unirsi a noi, perché anche noi possiamo unirci a Lui.""" Ha scritto nel 2019, il Santo Padre Francesco nella lettera apostolica "Admirabile signum" incentrata sul significato e sul valore del presepe.

Il Presepe Vivente di Canosa di Puglia, rappresenta un patrimonio di grande valore culturale e sociale, nel segno della tradizione e della storia portate in scena grazie alla passione e dedizione di centinaia di figuranti, che anche quest'anno hanno reso possibile l'evento che proseguirà nei prossimi giorni, sostenendo notevoli sforzi economici, organizzativi e logistici. Le rappresentazioni sceniche sono in calendario nei giorni 27, 29 e 30 dicembre 2023 e 5, 6 e 7 Gennaio 2024 dalle ore 17,30 alle ore 20.30. Nel 2019, il Presepe Vivente di Canosa di Puglia è stato premiato da " ITALIVE.it – Il Territorio dal Vivo", nell'ambito del programma di promozione turistica e culturale rivolto agli automobilisti sugli eventi che si svolgono nel territorio nazionale e valutati secondo criteri oggettivi di organizzazione, competenza, affidabilità, storicità, originalità, attrattività e comunicazione.
Riproduzione@riservata
La bellezza del Presepe Vivente di Canosa di PugliaLa bellezza del Presepe Vivente di Canosa di PugliaLa bellezza del Presepe Vivente di Canosa di PugliaLa bellezza del Presepe Vivente di Canosa di PugliaLa bellezza del Presepe Vivente di Canosa di PugliaLa bellezza del Presepe Vivente di Canosa di PugliaLa bellezza del Presepe Vivente di Canosa di PugliaCanosa di Puglia: Presepe ViventeCanosa di Puglia: Presepe ViventeCanosa di Puglia: Presepe ViventeCanosa di Puglia: Presepe ViventeLa bellezza del Presepe Vivente di Canosa di Puglia
  • Papa Francesco
  • Presepe Vivente di Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
Rosario per Papa Francesco in Aula Paolo VI Rosario per Papa Francesco in Aula Paolo VI In condivisione alla Madonna con Bambino del Sassoferrato
Santo Rosario di sera per Papa Francesco Santo Rosario di sera per Papa Francesco Venerata l’immagine della MATER ECCLESIAE
L’olio di Nardo in omaggio a Papa Francesco sulle vie delle Sacre Scritture L’olio di Nardo in omaggio a Papa Francesco sulle vie delle Sacre Scritture Nel mondo si prega per la salute del Pontefice
Giubilei miei  Giubilei miei  Lettera al Santo Padre  di Nunzio Valentino
Il 2025 Anno di Speranza non solo Giubilare Il 2025 Anno di Speranza non solo Giubilare Il  2024 ha chiuso i battenti serbando la difficile eredità di tanti irrisolti problemi globali
Canosa: I Magi al Presepe Vivente Canosa: I Magi al Presepe Vivente Si conclude la XIX Edizione che ha fatto registrare un notevole flusso di visitatori
2 Giornata Mondiale dei Poveri:  Incontro con Papa Francesco da Andria Giornata Mondiale dei Poveri: Incontro con Papa Francesco da Andria A Roma, una delegazione del progetto diocesano alternativo alla detenzione “A Mano libera - Senza Sbarre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.