Prefettura - sicurezza sui luoghi di lavoro - scuola
Prefettura - sicurezza sui luoghi di lavoro - scuola
Scuola e Lavoro

La cultura della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro inizia sui banchi di scuola

Tavolo tematico istituito in Prefettura

La cultura della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro inizia da giovanissimi sui banchi di scuola. In questa direzione, sulla base delle intese assunte al Tavolo tematico istituito in Prefettura, cui siedono, tra gli altri, anche enti locali, sindacati e associazioni di categoria, nella mattinata di ieri si è svolto, presso il Palazzo del Governo di Barletta, un incontro con i Dirigenti Scolastici della provincia di Barletta Andria Trani per la presentazione di due progetti a tema sicurezza sui luoghi di lavoro, tenuta dal Responsabile Processo Prevenzione e Sicurezza sul lavoro di INAIL Puglia, dott. Cipriani.
I citati progetti, denominati "Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" e "Dal palcoscenico alla realtà: @scuola di prevenzione" sono destinati rispettivamente agli studenti delle scuole primarie e secondarie e sono stati ideati dalla Direzione regionale Puglia dell'Inail e dall'Assessorato alla promozione della salute della Regione Puglia, con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare gli istituti scolastici del territorio rispetto all'importanza di parlare di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro anche ai bambini e ai ragazzi, lavoratori e datori di lavoro di domani, per sconfiggere la piaga degli infortuni e delle cc.dd. morti bianche.
Gli strumenti adoperati nei progetti sono il gioco, l'arte e la creatività, affinché parlare di sicurezza coincida per i ragazzi con un momento positivo di formazione e relazione.
Nell'ambito dei lavori del Tavolo sulla sicurezza sui luoghi di lavoro è, inoltre, in corso la programmazione di ulteriori iniziative rivolte ai ragazzi e che prenderanno corpo nei prossimi mesi grazie al coinvolgimento attivo dei Comuni e degli attori istituzionali impegnati nello sviluppo di tali importanti tematiche.
  • scuola
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti
Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 “Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder”
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva Il Presidente Emiliano all’inaugurazione del Salone dello Studente
Referral e  presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Referral e presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Riunione in Prefettura
Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 La dichiarazione dell'assessore all'istruzione Cristina Saccinto
La problematica della delinquenza giovanile, sempre più crescente La problematica della delinquenza giovanile, sempre più crescente In Prefettura, runione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto Silvana D’Agostino,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.