Campus3S
Campus3S
Vita di città

La cultura della prevenzione primaria delle malattie

Ritorna il progetto Campus Salute 3S a Canosa

Dopo il successo dell'anno scorso ritorna il progetto Campus 3S che si terrà a Canosa di Puglia(BT) nei giorni 11-12 e 13 aprile col sostegno di Fondazione CON IL SUD, in collaborazione con le associazioni Amesci e Sportform e sotto il patrocinio del Comune di Canosa . Un'iniziativa che ha permesso, lo scorso anno di erogare più di 800 visite nelle tre giornate e che ha lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione primaria delle malattie attraverso eventi di tipo sanitario, culturale, educativo e scientifico dove i cittadini potranno sottoporsi a visite mediche, partecipare a numerose attività sportive e recepire consigli utili volti al fine di perseguire uno stile di vita sano ed equilibrato. Confermata anche la location in piazza Vittorio Veneto dove verranno allestiti gli ambulatori della cronicità gestiti da infermieri, oltre ad ambulatori specialistici come Endocrinologia, Cardiologica, Nutrizione, Prevenzione dell'Osteoporosi, Senologia, Pneumologia, Oculistica, Pediatria, Logopedia, Dermatologia, Urologia, Otorinolaringoiatria, Chinesiologia ed Ecografia dei vasi sovraortici (TSA). Gli ambulatori sono gestiti dai medici ed infermieri che hanno dato piena disponibilità a partecipare attivamente, dove tutta la cittadinanza potrà sottoporsi gratuitamente alle visite che si svolgeranno nell'ospedale da campo allestito grazie al solito spirito di abnegazione dei volontari e dei partner dei centri privati e delle strutture pubbliche.

Le infermiere promotrici dell'evento, le dottoresse Maria Custode e Rosanna Tucci, referenti dell'ambulatorio della cronicità a Canosa di Puglia, orgogliose del progetto affermano che: "E' fondamentale continuare un percorso sulla promozione della cultura della prevenzione della salute già avviato l'anno scorso verso i tanti cittadini che spesso non la vivono consapevolmente e per tutti coloro che non riescono a sottoporsi a controlli medici a causa di difficoltà economiche, o condizioni sociali difficili". Una manifestazione ben voluta dall'amministrazione comunale e dal sindaco Roberto Morra, dal direttore Generale Avv. Alessandro Delle Donne e dal Direttore del Distretto n.3 ASL BT (Spinazzola - Minervino Murge - Canosa di Puglia) dott. Domenico Antonelli, e da tutte le associazioni che patrocinano l'evento, sostenendo attivamente il Campus Salute 3S e le sue attività sul territorio. In merito, il sindaco di Canosa, Roberto Morra ha dichiarato: "Siamo particolarmente felici di ospitare anche quest'anno il Campus della Salute dopo il grande successo riscontrato lo scorso. E' una grande opportunità per i nostri concittadini che possono accedere a visite mediche specialistiche che abbracciano molteplici discipline. Saluto e ringrazio tutti gli organizzatori ed il personale sanitario che in questi tre giorni sarà impegnato nel Campus, per le visite e la promozione della cultura della prevenzione. Grazie alla loro professionalità e spirito di abnegazione tanti cittadini, che spesso non riescono a sottoporsi a controlli medici per difficoltà di accesso o per particolari condizioni di disagio, avranno la possibilità in questi tre giorni di poter accedere alle prestazioni previste. Ci auguriamo tutti che anche quest'anno i risultati dell'affluenza possano essere superiori alle attese."

All'evento saranno presenti anche gli infermieri dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della sesta provincia pugliese - OPI BAT - dove presenteranno i loro progetti di promozione alla salute e che quello di far comprendere il ruolo dell'infermiere nell'organizzazione sanitaria verso il cittadino. Per evitare problemi dell'utilizzo del servizio ambulatoriale, l'accettazione per tutti coloro saranno interessati, sarà effettuata dalle ore 9.30 alle ore 11.00 per i turni mattutini e dalle ore 15.00 alle ore 17,00 per i turni pomeridiani (nei giorni 11 e 12 aprile 2019) fino all'esaurimento delle visite massime disponibili.

"
  • Canosa di Puglia(BT)
  • CAMPUS 3S
Altri contenuti a tema
Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Per un maggior decoro preservando la pulizia e la vivibilità della città
Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" A Barletta vince Lara Gillespie, prima nella classifica generale
Canosa: Riconosciuto lo stato di calamità per danni da peronospora su uva Canosa: Riconosciuto lo stato di calamità per danni da peronospora su uva Il 2023 un anno da dimenticare per la vendemmia
Canosa: La Croce missionaria di piazza Ferrara Canosa: La Croce missionaria di piazza Ferrara Sulle vie delle Croci missionarie
I fichi di Canosa tutta altra cosa I fichi di Canosa tutta altra cosa Freschi ad agosto mentre secchi per Natale
Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Ha ospitato il professor Francesco Paolo Maulucci, con il libro "I muri raccontano - da Pompei a Canosa... e viceversa"
Canosa: Continuano i lavori di riqualificazione degli spazi verdi comunali ed aree ludiche Canosa: Continuano i lavori di riqualificazione degli spazi verdi comunali ed aree ludiche Coinvolte la Villa Comunale e Villa Petroni
Canosa: approvata la variante della parte programmatica del PUG Canosa: approvata la variante della parte programmatica del PUG Rappresenta un passaggio fondamentale ed imprescindibile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.