Dirigente Nunzia Silvestri
Dirigente Nunzia Silvestri
Vita di città

La dirigente del Liceo, Nunzia Silvestri va “in congedo”

Tredici anni proficui per la comunità scolastica canosina

Dall'1 luglio 2007 al 30 agosto 2020, in gergo richiamano date "vacanziere" da bollino rosso per gli automobilisti, ma per questo scritto racchiudono il periodo di dirigenza della professoressa Nunzia Silvestri al Liceo Statale "Enrico Fermi" di Canosa di Puglia. Segnano l'inizio e il termine di un mandato durato 13 anni, tutti molto efficaci ed importanti per il Liceo canosino. Sono stati raggiunti traguardi di prestigio grazie allo spirito di servizio, all'impegno, ala competenza, alla dedizione e alla passione della dirigente Nunzia Silvestri che va "in congedo" dopo aver coinvolto l'intera comunità scolastica in virtuosi percorsi di educazione alla cultura e alla formazione umana e didattica sempre con assunzione di responsabilità e consapevolezza per il buon andamento della scuola.

Dialogo, collaborazione, confronto costruttivo, coordinamento, continua analisi delle attività svolte, al fine di promuovere e attuare costantemente i necessari processi di cambiamento e innovazione, che hanno contribuito positivamente e proficuamente alla "mission" dirigenziale della professoressa Nunzia Silvestri portando il Liceo Statale "Enrico Fermi" di Canosa a livelli di eccellenza e riconoscibilità, locale e nazionale. Nel 2018 la dirigente Nunzia Silvestri ha guidato la delegazione del Liceo Fermi che ha incontrato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale, a conclusione di un percorso formativo volontario offerto dal maestro Giuseppe Di Nunno nel Giorno della Memoria del 27 Gennaio 2018, condiviso da un gruppo di Docenti di Storia e di Lettere con alcune classi del triennio.

Tra i "successi" di questi anni spicca il "CERBERI VOX", la testata giornalistica digitale del liceo "E. Fermi" di Canosa che nel 2017 si è aggiudicato il Premio Nazionale "ALBOSCUOLE" nella la sezione "ESPRIT DE CORPS" con la seguente motivazione: "per aver saputo promuovere il giornalismo scolastico e per aver contribuito al processo di formazione dei ragazzi accrescendone la sensibilità nei confronti della scrittura e delle tematiche dell'informazione". Il premio "GIORNALISTA PER UN GIORNO" bandito dall'Associazione "ALBOSCUOLE" - TARGA D'ARGENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - coinvolge migliaia di giornali scolastici e il "CERBERI VOX" del liceo canosino nel corso degli anni ha sempre ricevuto attestati di benemerenza e riconoscenza per l'operato dei suoi "giornalisti in erba" consolidando il percorso di miglioramento e di arricchimento rivolto dalla dirigente e dai docenti agli stessi. Il liceo "E. Fermi" di Canosa dell'interazione e della partecipazione, costruito sul confronto di esperienze, sulla condivisione di progetti e sulla sinergia interpersonale e su relazioni sociali gratificanti.

Da menzionare "La Notte Nazionale del Liceo Classico", evento nazionale che vede la partecipazione attiva e coinvolgente del Liceo "E. Fermi" di Canosa di Puglia(BT) con proposte innovative e svariate performances artistiche- culturali e scientifiche, lasciate alla libera inventiva e creatività degli studenti guidati dai loro docenti e dalla dirigente scolastica Nunzia Silvestri ed inserito più volte nell'ambito degli Open Day, occasioni per famiglie ed alunni volte a far visitare la scuola, conoscere l'offerta formativa ed avere informazioni sulla tipologia di studi affrontati.

Non da meno la valorizzazione e promozione del territorio con tutte le iniziative portate avanti negli anni per far visitare l'Ipogeo del Cerbero, così definito per via del mitologico cane trifauce che lo contraddistingue, presente all'interno del Liceo "E.Fermi " di Canosa. Riflettori mediatici e presenza delle massime autorità per il convegno "Viaggio nell'ADE. Racconti di Luce sull'Ipogeo del Cerbero", ospitato presso il Liceo "Enrico Fermi" di Canosa, con l'inaugurazione del percorso multimediale in realtà spaziale aumentata dello Studio Glowarp dell'architetto e professore Donato Maniello su una delle spettacolari testimonianze archeologiche risalenti al III secolo a.C.. che a differenza degli altri ipogei scavati nel tufo, questo è stato cavato nello strato di terreno argilloso.

Un'elenco lunghissimo di eventi ed attività seguite in questi anni dalla dirigente Nunzia Silvestri per contribuire alla piena formazione degli studenti, in perfetta sinergia con tutte le componenti del mondo scolastico, con i genitori e con tutti i rappresentanti del territorio, per una "scuola che guarda al futuro", gestendo con oculatezza e buon senso anche l'ultimo anno scolastico, in piena emergenza Covid-19, con la didattica a distanza fornendo un'ampia preparazione culturale, propedeutica per proseguire gli studi che per inserirsi nel mondo del lavoro.Interprete dei sentimenti di stima ed affetto della comunità scolastica, civile e religiosa, la Redazione di Canosaweb porge i ringraziamenti per l'operato svolto in questi 13 anni di dirigenza scolastica perseguendo con tenacia gli obiettivi prefissati e finalizzati a migliorare la qualità della scuola, il Liceo "E.Fermi" di Canosa. Professionalità e serietà hanno caratterizzato la sua dirigenza portata avanti con entusiasmo, perspicacia e correttezza, contribuendo alla crescita culturale ed interiore degli studenti che hanno frequentato il Liceo "E.Fermi" di Canosa tra le eccellenze del territorio.
Prof. Sabatini con prof. Nunzia SilvestriDelegazione  Liceo "E.Fermi" di Canosa  al Quirinale Roma 2018Prof. Sabatini con docentiDirigente scolastica Nunzia SilvestriLiceali premiati, professoressa Nunzia SilvestriGiuseppe Di Nunno e dirigente Nunzia SilvestriConvegno "Viaggio nell'ADE. Racconti di Luce sull'Ipogeo del Cerbero"Canosa Notte Nazionale del Liceo Classico "E.Fermi"Liceo E.Fermi CanosaCanosa Notte Nazionale del Liceo Classico "E.Fermi"Moro vive: Gero Grassi e docenti Liceo "E.fermi" CanosaRaffaella Ciani,  Kataos e Nunzia Silvestri
  • Liceo E.Fermi
  • Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Altri contenuti a tema
Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni A Roma, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Canosa: Verso la Notte Nazionale del Liceo Classico Canosa: Verso la Notte Nazionale del Liceo Classico Partecipa il Liceo Classico dei Beni Culturali CLA.BE.C. “E. Fermi”
L’agricoltura italiana è al primo posto in Europa L’agricoltura italiana è al primo posto in Europa A Roma, protagonisti biodiversità, innovazione, giovani, fattorie sociali e cuochi contadini
Investire nel futuro dei nostri giovani e nel progresso del nostro territorio Investire nel futuro dei nostri giovani e nel progresso del nostro territorio Lettera aperta alla Città del Dirigente Scolastico del Fermi, Gerardo Totaro
Canosa: Oltre la fusione, il Liceo Fermi mantiene la propria identità Canosa: Oltre la fusione, il Liceo Fermi mantiene la propria identità La nota del Collegio Docenti in merito alla recente delibera della Giunta Regionale
Canosa: Presentazione “DauniX” - la meravigliosa storia dei Dauni Canosa: Presentazione “DauniX” - la meravigliosa storia dei Dauni La pubblicazione digitale elaborata nell'ambito del progetto "Il Ritorno dei Dauni" finanziato con l'Avviso Pubblico della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Canosa: ERASMUS+ "STEMpact for Innovation" per rafforzare le competenze digitali di docenti e studenti Canosa: ERASMUS+ "STEMpact for Innovation" per rafforzare le competenze digitali di docenti e studenti Presentato il progetto promosso ed organizzato  dal  Liceo “E.Fermi”
Maturità: Il 100 e lode di Manuela Ripacandida Maturità: Il 100 e lode di Manuela Ripacandida Continuerà gli studi al Politecnico di Torino per frequentare la facoltà di ingegneria gestionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.