La Filantropica  Canosa di Puglia
La Filantropica Canosa di Puglia
Vita di città

La Filantropica apre, la Soprintendenza “chiude”

Continua la “querelle”sulla destinazione d’uso dei  locali

Continua la "querelle"sulla destinazione d'uso degli ex locali dell'Associazione "La Filantropica" ubicati in piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia(BT). A seguito del proliferare delle polemiche in città, lo scorso 29 settembre, il sindaco di Canosa, Roberto Morra ha aperto i locali della ex sede dell'Associazione "La Filantropica" per farli visitare ai cittadini dopo aver annunciato di aver chiesto di sospendere il bando in attesa di ulteriori determinazioni della Giunta Comunale sull' utilizzo dell'immobile di proprietà comunale.

Mentre, il primo ottobre 2020, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il Territorio -Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province Barletta Andria Trani e Foggia – ha risposto alla segnalazione inoltrata dall'avvocato Vincenzo Princigalli, nella qualità di consigliere comunale e membro della Commissione Patrimonio del Comune di Canosa di Puglia, relativa al "Bando pubblico per l'assegnazione in locazione di una unità immobiliare di proprietà comunale ad uso commerciale ubicato in piazza Vittorio Veneto n.1". La nota a firma del Soprintendente ad interim Arch. Maria Piccarreta riporta: "A riguardo si rammenta che i locali in questione sono parte integrante del complesso della Basilica di San Sabino, e che detti locali essendo di proprietà pubblica soggiacciono ope legis alle disposizioni di tutela di cui alla Parte II del D.Legs. 42/2004. Ciò premesso, in considerazione che il bando in questione prevede una diversa destinazione dei locali e che tale cambio d'uso non è stato comunicato a questa Soprintendenza, così come disposto dall'art.21 comma 4 del D. Lgs 42/2004, al fine di consentire a questo Ufficio di valutare la compatibilità dell'uso proposto con il carattere storico-artistico e con la conservazione del bene stesso (art. 20 comma 1 del D. Lgs 42/2004) , si invita codesta Amministrazione ad ottemperare con la dovuta sollecitudine alle disposizioni normative sopra richiamate".
Foto a cura di Savino Mazzarella
2020 "La Filantropica"  Canosa di Puglia ph Savino Mazzarella2020 "La Filantropica"  Canosa di Puglia ph Savino Mazzarella2020 "La Filantropica"  Canosa di Puglia ph Savino Mazzarella2020 "La Filantropica"  Canosa di Puglia ph Savino Mazzarella
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.