Albergo
Albergo
Turismo

La fiscalità delle locazioni turistiche brevi non imprenditoriali

A Bari, incontro formativo presso la sede di Confcommercio

Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 15.00, presso la sede di Confcommercio Bari in Via Amendola 172/C K1 – Piano 6, l'incontro formativo dal titolo: «La fiscalità delle locazioni turistiche brevi non imprenditoriali – Aspetti dichiarativi e pianificazione fiscale», a cura del Dott. Fedele Boccuzzi, commercialista e revisore degli enti locali, nonché componente del Consiglio Direttivo dell'UGDCEC di Bari. Un appuntamento pensato per offrire chiarimenti operativi e strategie di pianificazione fiscale ai proprietari che gestiscono locazioni brevi in forma non imprenditoriale, un settore in costante crescita che ha bisogno di regole chiare, consapevolezza fiscale e supporto tecnico. L'incontro affronterà tematiche cruciali come: il regime fiscale applicabile alle locazioni brevi non imprenditoriali; gli obblighi dichiarativi; la corretta distinzione tra attività occasionale e imprenditoriale; suggerimenti pratici per ottimizzare la pianificazione fiscale. Porterà i saluti Vito D'Ingeo, Presidente di Confcommercio Puglia. Introdurrà l'incontro Giovanna Castrovilli, Presidente AETB – Associazione Extralberghiero Confcommercio Bari-Bat. «Oggi più che mai è necessario fare chiarezza su un tema che coinvolge migliaia di piccoli proprietari e gestori di locazioni turistiche» spiega Giovanna Castrovilli, che sottolinea come «La normativa fiscale può apparire complessa e in continua evoluzione, per questo come AETB vogliamo offrire strumenti concreti, autorevoli e aggiornati per orientarsi con consapevolezza». Fa presente Castrovilli «Questo incontro è solo una delle tante iniziative formative che stiamo promuovendo per elevare la qualità del comparto extralberghiero e rafforzarne la sostenibilità, anche dal punto di vista amministrativo e fiscale.»
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
Collaborazione tra imprenditori del mondo della notte e Forze dell’ordine per contrastare la violenza dei gruppi criminali Collaborazione tra imprenditori del mondo della notte e Forze dell’ordine per contrastare la violenza dei gruppi criminali In Confcommercio a Bari un’assemblea
La lotta al gioco d'azzardo passa anche attraverso l'informazione e la formazione La lotta al gioco d'azzardo passa anche attraverso l'informazione e la formazione Firmato il protocollo di intesa tra ASL BT BT e Confcommercio
Il PNRR e il Mezzogiorno che verrà Il PNRR e il Mezzogiorno che verrà Il Presidente della Regione Emiliano al convegno Confcommercio
Canosa: Afflusso di consumatori più che soddisfacente al mercato odierno Canosa: Afflusso di consumatori più che soddisfacente al mercato odierno Le dichiarazioni dei rappresentanti di Confcommercio Confesercenti e Federcommercio della BAT
Bandiera blu a Bisceglie Bandiera blu a Bisceglie Confcommercio: “La maniera migliore per ripartire”
Andrea Nazzarini confermato vice presidente nazionale della Fiva Andrea Nazzarini confermato vice presidente nazionale della Fiva "Riqualificazione delle aree mercatali dove aumenta il numero dei posteggi vuoti". la prima dichiarazione rilasciata
Coronavirus: “Momento disastroso anche per il settore moda” Coronavirus: “Momento disastroso anche per il settore moda” Le dichiarazioni di Claudio Sinisi, Presidente Confcommercio di Andria
Chiusura delle attività commerciali in anticipo Chiusura delle attività commerciali in anticipo Confcommercio e Confesercenti accolgono la richiesta del sindaco di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.