La Gazzetta del Mezzogiorno
La Gazzetta del Mezzogiorno
Amministrazioni ed Enti

La Gazzetta del Mezzogiorno è la nostra storia

Le dichiarazioni di Emiliano ed Abaterusso

"La Gazzetta del Mezzogiorno è la nostra storia, la storia della Puglia e del Sud Italia. La storia non può essere cancellata per decisione dei singoli. Serve subito un intervento del Governo per far sedere le parti attorno ad un tavolo e trovare una soluzione che consenta il mantenimento occupazionale e la salvaguardia della testata. Oggi stesso invierò una lettera al presidente del Consiglio Conte affinché convochi questo incontro. Esprimo solidarietà piena e totale ai giornalisti e ai lavoratori della Gazzetta del Mezzogiorno in queste ore tristi e difficili. Confermando la piena disponibilità della Regione Puglia ad essere al loro fianco, studiando ogni possibile azione per tutelare il patrimonio culturale e professionale che la Gazzetta del Mezzogiorno rappresenta per la nostra comunità". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Non da meno il Consigliere regionale Senso Civico - Un nuovo Ulivo per la Puglia-Segretario regionale Articolo Uno Puglia, Ernesto Abaterusso : "Voglio esprimere anzitutto vicinanza ai giornalisti, ai poligrafici, ai collaboratori e a tutti i dipendenti de La Gazzetta del Mezzogiorno che di fronte alla decisione dell'editore di mettere in liquidazione la storia testata pugliese rischiano di trovarsi improvvisamente senza lavoro. Una scelta che appare ancor più inaccettabile se si contestualizzata nel difficile momento che stiamo attraversando in cui invece l'informazione gioca un ruolo cruciale". - Prosegue Ernesto Abaterusso : "La Gazzetta del Mezzogiorno ha oltre 130 anni di storia e impedirne la continuità vorrebbe dire privare il Mezzogiorno, e in particolar modo le comunità di Puglia e Basilicata, di una voce importante e autorevole. Per questo chiediamo di passare dalle parole ai fatti. Si avvii al più presto un tavolo di confronto tra Governo nazionale e parti interessate al fine di valutare la possibilità di dare una prospettiva a questa storica testata e tutelare i lavoratori. Non possiamo permetterci di perdere un pezzo così importante della nostra storia! Da parte nostra – conclude Abaterusso - continueremo a seguire la vicenda e ci impegneremo affinché si possa giungere al più presto ad una soluzione positiva".
  • La Gazzetta del Mezzogiorno
  • Emiliano
  • Ernesto Abaterusso
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Si tratta di strutture a carattere temporaneo, obbligatoriamente a indirizzo segreto
Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia  Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'ha ricevuto in Presidenza
La Regione Puglia ha proceduto  all'aggiornamento  del Prezzario 2025 La Regione Puglia ha proceduto all'aggiornamento del Prezzario 2025 Nel rispetto delle tempistiche dettate dal Nuovo Codice dei Contratti pubblici
Sanità Puglia : Nel 2025 nuove assunzioni per circa 2.500 unità. Sanità Puglia : Nel 2025 nuove assunzioni per circa 2.500 unità. Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.