Calcio Tv
Calcio Tv
Cronaca

La Guardia di Finanza sequestra decoder e smart tv

Denunciati 13 soggetti per la violazione della normativa sul diritto di autore

I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, hanno eseguito numerosi controlli presso bar, ristoranti, centri scommesse e circoli privati della Provincia dauna, al termine dei quali hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria 13 esercenti per la violazione della normativa sul diritto di autore. In particolare, i Reparti del Corpo che operano nella Provincia di Foggia, a seguito di un'approfondita attività di analisi, hanno individuato nei comuni di Foggia, San Severo, Manfredonia, Cerignola, Lucera, San Giovanni Rotondo, Orta Nova, Carapelle e Stornara alcuni "target" che avrebbero potuto trasmettere illegalmente al pubblico eventi sportivi ed altri contenuti "ad accesso condizionato", pur non essendo titolari di abbonamento ad uso commerciale rilasciato da una delle principali PAY TV. I successivi controlli, effettuati simultaneamente in occasione della trasmissione di un importante evento, hanno permesso di accertare che 13 dei soggetti precedentemente individuati, stavano effettivamente procedendo alla diffusione illegale al pubblico dello stesso. In particolare, le Fiamme Gialle hanno riscontrato sia la contraffazione del marker, vale a dire un segno distintivo inserito nelle immagini trasmesse dalla PAY TV per rendere immediatamente riconoscibili gli abbonamenti per uso commerciale, che la presenza di decoder pirata, nonchè di applicazioni illegali funzionanti su smart TV, utilizzate per "catturare" fraudolentemente il segnale proveniente da un decoder autorizzato, in modo da consentire agli utenti finali, previo pagamento di cifre irrisorie, la fruizione illegale dell'intero palinsesto trasmesso dalle PAY TV. In altri casi, è stato invece accertato l'utilizzo di abbonamenti di tipo "residenziale", riservati ad un ambito domestico, all'interno di esercizi commerciali. All'esito dell'operazione, 13 soggetti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Foggia, che ha coordinato l'intera attività, per la violazione della normativa sul diritto di autore e sono stati sequestrati 5 Smart TV, 2 smart card e n. 8 decoder "pirata". I responsabili rischiano la reclusione da sei mesi a tre anni e la multa da euro 2.582,29 ad euro 15.493,71.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Denunciato un soggetto intento alla lavorazione
Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Ad Andria la celebrazione per il Patrono della Guardia di Finanza
“Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza “Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza A Barletta, inaugurata una mostra fotografica nell'ambito delle celebrazioni del 250° anniversario di fondazione del Corpo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.