Cristina Saccinto
Cristina Saccinto
Eventi e cultura

La natura delle donne alleate con l'arte

A Canosa celebrata la Giornata Internazionale della Donna

A Canosa di Puglia, il foyer del Teatro Comunale "Raffaele Lembo" , gremito in ogni ordine di posto, ha ospitato l'evento "La natura delle donne alleate con l'arte", organizzato e promosso dall'assessorato alla cultura e dall'assessorato agli eventi in sinergia con la sezione locale della Fidapa Bpw Italy, per la Giornata Internazionale della Donna. A far da cornice le opere dell'artista Kataos dedicate a "Le donne nella pittura". Le donne dell'arte è stato anche il tema affrontato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per la celebrazione dell'8 marzo al Quirinale: """Donne e arte o, meglio, donne dell'arte è il tema che abbiamo scelto per questa giornata della donna 2024. Un argomento che vuole sottolineare il contributo femminile nella immaginazione, nella creatività delle arti. Un contributo di grande importanza - e troppo spesso trascurato o, talvolta, addirittura ignorato - in uno dei settori fondamentali per la vita stessa dell'umanità. L'arte non è fuga dalla realtà, non rappresenta il superfluo. Chi la valuta così ha una visione angusta e distorta dell'esistenza e nega alla radice la natura stessa della persona umana, il suo innato e insopprimibile desiderio di ricerca, di ispirazione, di interpretazione della realtà. L'arte è parte essenziale della storia dell'umanità. Senza di essa il mondo sarebbe grigio e spento."""

Alcuni passaggi del capo dello Stato sono stati richiamati nel saluto dell'assessore alla cultura Cristina Saccinto evidenziando l'importanza dell' argomento trattato teso a sottolineare il contributo femminile nella immaginazione e nella creatività delle arti che nella serata dell'8 marzo, è stato ricordato unitamente ai diritti delle donne e alle conquiste sociali, politiche ed economiche ottenute negli anni. Non da meno le donne della lirica, grandi personaggi femminili, le cosiddette "eroine" figure affascinanti ma diverse tra loro, che sono state cantate dal soprano Stefania Capozzo, dal mezzo soprano Maria Rosaria Catalano accompagnate dal pianista Angelo Palmisano, strappando applausi a più riprese dal parterre, attento e partecipe .

A congratularsi con i protagonisti della serata la neo presidente della Fidapa di Canosa Maria Grazia Princigalli intervenuta all'apertura dell'evento per riflettere sul significato di questa giornata incentrato sulla condizione femminile in ogni parte del mondo, sui diritti conquistati e da difendere e su quelli ancora da raggiungere. Sulle "Donne protagoniste nella storia " ha preso la parola la psicologa ed analista del comportamento Annalisa Casamassima, presentata dalla past president della FIDAPA Claudia Vitrani in veste di moderatrice che ha salutato e ringraziato i presenti, tra i quali: l'assessore agli eventi Saverio Di Nunno, il consigliere regionale Francesco Ventola e il parroco della Cattedrale San Sabino, Mons. Felice Bacco. "La natura delle donne alleate con l'arte" il tema affrontato attraverso varie sfaccettature con le sue protagoniste nella storia, ponendo al centro delle attenzioni il ruolo delle donne nell'arte che si è evoluto nel tempo, diventando sempre più preminente, come anche l'arte stessa è cambiata negli anni.
Riproduzione@riservata
Le opere dell'artista KataosA Canosa celebrata la Giornata Internazionale della DonnaA Canosa celebrata la Giornata Internazionale della DonnaA Canosa celebrata la Giornata Internazionale della Donna
  • Giornata internazionale della Donna
  • FIDAPA -BPW Italy di Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Donne nell'Arte: un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al talento femminile Donne nell'Arte: un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al talento femminile L'evento promosso ed organizzatto dalla Fidapa BPW Italy di Canosa
Canosa di Puglia, terra di storia al femminile Canosa di Puglia, terra di storia al femminile In una poesia dal titolo "Donna ...lumimosa" a firma del Maestro Peppino Di Nunno
I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più Sempre più donne scelgono di indossare l’uniforme dell’Arma
L'8 Marzo rappresenta ogni traguardo raggiunto dalle donne nel cammino verso l’uguaglianza L'8 Marzo rappresenta ogni traguardo raggiunto dalle donne nel cammino verso l’uguaglianza Il messaggio augurale del Sindaco di Canosa Vito Malcangio
Le mimose: il simbolo della giornata che ricorda la forza e il ruolo femminile nel mondo Le mimose: il simbolo della giornata che ricorda la forza e il ruolo femminile nel mondo Esprimono anche un importante valore ambientale
Puglia, Unica al femminile Puglia, Unica al femminile Per dare voce alle donne che ricoprono le più alte cariche istituzionali della Regione
In crescita il numero delle donne ai vertici delle aziende agricole In crescita il numero delle donne ai vertici delle aziende agricole Le imprenditrici di Donne Coldiretti Puglia testimoniano l’empowerment femminile in agricoltura che genera crescita, innovazione e arte
Due giornate dedicate alla sensibilizzazione e sull’informazione al contrasto alla violenza contro le donne Due giornate dedicate alla sensibilizzazione e sull’informazione al contrasto alla violenza contro le donne Il programma della Fidapa BPW Italy -Sezione di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.