Salute mentale
Salute mentale
Amministrazioni ed Enti

La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità

Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝘀𝗶𝗴𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗿𝗮 𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗶𝗮, 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘀𝗮, 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗲 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗮
Mettere al centro l'individuo sotto l'aspetto fisico, mentale e sociale coinvolgendo i partner pubblici e privati del territorio per l'attivazione di processi di co-costruzione di rete che metta tutti i gruppi, anche i più fragili, in relazione tra loro. E' stato questo uno degli obiettivi del convegno "Il Modello del Budget di salute – La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità" che ha avuto luogo presso l'Andria Food Policy Hub nel Chiostro di San Francesco in Andria, lo scorso 24 febbraio. L'evento, organizzato dal Centro di Salute Mentale di Andria nella persona dell'U.O.S.V.D. dottoressa Flora Brudaglio e patrocinato dai Comuni di Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge , Spinazzola, dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e dall'Ordine dei Medici della BAT, rientrava nei corsi di formazione per medici, chirurghi, psicologi, assistenti sociali, infermieri, educatori professionali. Al termine dell'incontro, i responsabili delle politiche sociali e di salute quali il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, il Sindaco di Minervino Lalla Mancini, il Sindaco di Spinazzola Michele Patruno e l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Canosa Maria Angela Petroni, hanno sottoscritto una dichiarazione d'intenti per la realizzazione del progetto "Abitare il mondo. Percorsi di Salute Mentale di Comunità" al fine di programmare ed implementare alleanze strutturali sul territorio tra servizi sanitari, culturali e sociali.
  • Andria
  • Salute
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.