Polizia Elicottero
Polizia Elicottero
Cronaca

La Polizia arresta 8 persone

Ritenute responsabili di omicidio, distruzione di cadavere, estorsione

Nelle prime ore di questa mattina, la Polizia di Stato di Bari e BAT ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 8 persone, tutte pregiudicate. Il provvedimento è stato emesso a conclusione di articolate indagini condotte dagli agenti della squadra mobile delle Questure di Bari e BAT e del Commissariato di Canosa di Puglia, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari. I destinatari del provvedimento cautelare sono ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di omicidio premeditato, in concorso, aggravato, violazione della legge sulle armi e delle misure di prevenzione, distruzione di cadavere, violenza e minaccia a pubblico ufficiale in concorso, estorsione aggravata. Contestata altresì l'aggravante mafiosa. Le 8 persone arrestate sono ritenute a vario titolo mandanti e autori degli omicidi di Sabino D'Ambra (14 gennaio 2010), Giuseppe Vassalli (18 agosto 2015), Sabino Sasso e Alessandro Sorrenti (1 dicembre 2003). I loro corpi non sono mai stati ritrovati. Per questo, tra i reati contestati, c'è anche quello della distruzione di cadavere. Le quattro vittime di lupara sarebbero state tutte uccise con colpi di pistola e poi i loro corpi bruciati e i resti dispersi, secondo quanto ricostruito dalla DDA di Bari, coordinata dalla PM Luciana Silvestris. L'inchiesta ha accertato anche altri reati commessi a vario titolo dagli arrestati: le minacce ad un ispettore di Polizia di Canosa, nell'agosto 2014, con l'esplosione di 6 colpi di pistola contro la sua auto; l'estorsione, "a titolo di protezione", ai giostrai di un lunapark allestito in città in occasione della festa patronale del luglio 2015, dopo averli minacciati esplodendo 53 colpi di kalashnikov contro attrazioni ludiche e roulotte degli stessi .

"Una risposta forte dello Stato nella lotta contro la criminalità - ha commentato il Sindaco di Canosa Roberto Morra - e un'importante risultato che rinsalda la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e alimenta la speranza di una società più vivibile, civile e sicura."
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Eseguiti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri
Aggressioni ai sanitari: Verso  un posto fisso di Polizia nell’Ospedale “Bonomo” di Andria Aggressioni ai sanitari: Verso un posto fisso di Polizia nell’Ospedale “Bonomo” di Andria In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Streaming illegale, 70 indagati Streaming illegale, 70 indagati L'operazione della Polizia Postale di Catania contro la pirateria audiovisiva
Canosa: Prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici Canosa: Prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici La Questura di Barletta Andria Trani ha programmato mirati servizi
Sgominata la banda che assaltava i portavalori Sgominata la banda che assaltava i portavalori Maxi operazione della Polizia nei territori delle province di Foggia e Bari
La devozione di Padre Pio all’Arcangelo Michele La devozione di Padre Pio all’Arcangelo Michele L’Arcangelo Michele “visita gli infermi”
Suicidi in divisa:  più alto rispetto a quello della popolazione italiana Suicidi in divisa: più alto rispetto a quello della popolazione italiana A Bari, convegno nazionale CO.I.S.P.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.