Polizia
Polizia
Cronaca

La Polizia di Stato scopre deposito di mezzi rubati

Denunciate due persone per ricettazione e riciclaggio

Mercoledì scorso a Stornara (FG), i poliziotti del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia e di Cerignola, nell'ambito di un'operazione congiunta, hanno individuato e sequestrato un hub per la raccolta internazionale di mezzi pesanti rubati. Nell'ambito dell'attività di contrasto al reato di furti di auto e mezzi pesanti, gli agenti della Polizia di Stato hanno concentrato l'attenzione su un deposito industriale che, dall'esterno, appariva dismesso e abbandonato. Una volta entrati, i poliziotti hanno sottoposto a perquisizione il fabbricato e si sono trovati di fronte ad un'autentica centrale, all'interno della quale venivano convogliati autocarri provento di furti o rapine commessi in Italia ed all'estero; rinvenuti anche mezzi rubati nel nord Italia ed in Slovenia. Complessivamente, sono stati sequestrati 32 autocarri ad uso commerciale, 20 motori, 16 assali, 56 sportelli, 35 coppie di targhe contraffatte utilizzate per eludere i controlli di polizia, 500 litri di gasolio e circa un migliaio di pezzi vari di veicoli; ingente il valore commerciale che si attesta intorno al milione di euro.

Sono in corso accertamenti per risalire all'identità dei responsabili ed alla filiera; dalle prime verifiche è emerso che il capannone era divenuto centro di stoccaggio di mezzi pesanti che, dopo essere stati rubati, venivano "ricoverati" al sicuro e "cannibalizzati": disarticolati in ciascuna delle loro componenti per poi essere rivenduti sul mercato nero. Denunciate alla Procura di Foggia due persone, un italiano del posto di 27 anni - con precedenti per ricettazione - ed un cittadino rumeno di 48 anni residente a Spinazzola (BA) che, tuttavia, all'atto della perquisizione si è reso irreperibile. Entrambi sono ora accusati di ricettazione e riciclaggio.

  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.