Premiata la Pro Loco Canosa
Premiata la Pro Loco Canosa
Eventi e cultura

La Pro Loco Canosa tra le più longeve della Puglia

Premiata a Bari nell'ambito dell'evento celebrativo dell' UNPLI APS

Prestigioso riconoscimento per la Pro Loco Canosa che stamani è stata premiata nell'ambito dell'evento celebrativo dell' Unione Nazionale Pro Loco d'Italia- Associazione di Promozione Sociale(UNPLI APS) e delle Pro Loco attive da oltre 50anni. La Sala 3 del Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari gremita in ogni ordine di posto ha ospitato sindaci, presidenti di Pro Loco, dirigenti regionali e nazionali Unpli invitati per le celebrazioni dei sessant'anni dalla fondazione dell'Unpli Nazionale Aps. La delegazione di Canosa composta: dal sindaco Vito Malcangio, dall'assessore alla cultura Cristina Saccinto, dal presidente della Pro Loco Elia Marro, dal consigliere Gianni Pansini. Per l'occasione, hanno preso la parola il presidente Unpli Puglia Aps. Rocco Lauciello, il presidente onorario Unpli Puglia Aps, Angelo Lazzari, il presidente Unpli nazionale Aps, Antonino La Spina, l'Assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, mentre con un video è intervenuta il presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone. """Le Pro Loco sono fonti vitali per il territorio, custodi di ricorrenze e tradizioni, promotrici di sagre, eventi e appuntamenti immancabili nel calendario culturale di ogni anno."""

𝗟𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 ha conferito un riconoscimento alle Pro Loco più longeve: "Alla Pro Loco di Canosa di Puglia in occasione del 60° Anniversario dalla fondazione riconoscenti per aver saputo costruire radici solide sul territorio, grazie a Soci e Volontari che, con assiduità, sollecitudine e passione, hanno lavorato quotidianamente per lo sviluppo dei territori. Con immutata stima e gratitudine." Significativa la motivazione della targa di merito consegnata nelle mani del presidente Elia Marro onorato ed orgoglioso di aver rappresentato il sodalizio canosino costituitosi nel 1962, tra le Pro Loco più longeve della BAT e della Puglia. """Questo traguardo raggiunto accompagnato dal riconoscimento ricevuto a Bari è il frutto del lavoro di molti volontari che hanno operato ed operano quotidianamente nell'accoglienza turistica e promozione culturale del nostro territorio. Abbiamo numerosi progetti da proporre alle istituzioni che se andranno a buon fine porteranno nei prossimi anni risultati positivi per la nostra Canosa di Puglia Città d'Arte e Cultura.""" Ha dichiarato il presidente Elia Marro a margine della cerimonia di consegna della targa di benemerenza che da valore ed importanza all'impegno e alla dedizione nel corso degli anni, a partire dal lontano 1952, finalizzati alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni materiali e immateriali, attraverso efficaci azioni messe in campo, organizzando eventi, mostre e fiere legate alle tradizioni, alla cultura ed alle tipicità del territorio. All'accoglienza e promozione turistica, all'inclusione sociale, la Pro Loco Canosa è anche accreditata per il servizio civile nazionale, coordinando la formazione e il monitoraggio delle attività dei giovani affidati alla stessa.
Riproduzione@riservata
La Pro Loco Canosa premiata a BariPro Loco : Un impegno per il territorioPresidente Unpli nazionale Aps, Antonino La SpinaBari:  evento celebrativo dell’ Unione UNPLI APSAssessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco LopaneSindaco Canosa Vito Malcangio e Presidente Pro Loco Elia MarroSindaco Vito Malcangio e Assessore Cristina saccintoLa Pro Loco Canosa premiata a Bari
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Pro Loco Unpli Puglia
  • Pro Loco Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Pro Loco Unpli e  Confcommercio insieme per attività in ambito turistico-promozionali   Canosa: Pro Loco Unpli e Confcommercio insieme per attività in ambito turistico-promozionali   Hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare collaborazioni congiunte
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
A Canosa di Puglia farà tappa  “Tesori Nascosti” A Canosa di Puglia farà tappa “Tesori Nascosti” Ad annunciarlo Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia Aps nel corso del BTM Italia
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.