Puglia Mare
Puglia Mare
Territorio

La Puglia si conferma regione dalle acque “eccellenti”

Sale in classifica per numero di assegnazione delle bandiere blu, con 24 località premiate.

La Puglia si conferma regione dalle acque "eccellenti", come da analisi effettuate da Arpa Puglia, e tra le prime in Italia per numero di località costiere cui è stato assegnato il riconoscimento di Bandiera Blu 2024: sale il numero delle spiagge e dei lidi, con tre nuovi ingressi che, secondo la Foundation for Environmental Education (FEE), rispettano i criteri riguardanti la gestione sostenibile del territorio. All'indomani della cerimonia di premiazione delle Bandiere blu tenutasi a Roma, nella sede del Cnr - alla presenza dei sindaci e del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare -, l'assessora all'Ambiente della Regione Puglia sottolinea che "il lavoro di controllo e monitoraggio costante delle nostre acque, che facciamo per il tramite di Arpa Puglia, ci ha restituito, proprio all'inizio della stagione balneare, risultati che confermano l'assenza di qualità insufficiente delle acque, lungo i 940 km di costa pugliesi, e di inquinamento batteriologico e chimico. A livello nazionale, dunque, la Puglia sale in classifica per numero di assegnazione delle bandiere blu, con 24 località premiate. Si tratta – conclude l'assessora – di un risultato che riconosce il lavoro svolto dal Dipartimento regionale all'Ambiente, Arpa Puglia e Acquedotto Pugliese, operativo sul fronte depurazione delle acque, per l'attività quotidiana di verifica e tutela della qualità delle acque, a protezione dell'ambiente e della salute umana".

I riconoscimenti di Bandiera Blu 2024: Bisceglie( per la BAT); Isole Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vieste e Zapponeta (per la provincia di Foggia); Polignano a Mare e Monopoli(per la provincia di Bari); Fasano, Ostuni e Carovigno (per la provincia di Brindisi); Lecce-San Cataldo, Melendugno, Castro, Patù, Salve, Ugento, Gallipoli e Nardò (per la provincia di Lecce); Manduria, Maruggio, Leporano, Castellaneta Marina e Ginosa Marina (per la provincia di Taranto).
  • Regione Puglia
  • Puglia
  • Bandiera Blu
Altri contenuti a tema
La Puglia al  Vinitaly La Puglia al Vinitaly A Verona, dal 6 al 9 aprile, la 57esima edizione
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini Presentato l’accordo tra il Garante delle Persone con Disabilità della Regione Puglia e l’Università di Foggia
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf Si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.