Delli Noci
Delli Noci
Amministrazioni ed Enti

La Regione Puglia punta con forza alla crescita delle startup innovative del territorio

Porta 10 startup a Smau San Francisco con l’obiettivo di valorizzare l’ecosistema dell’innovazione

Con l'obiettivo di valorizzare l'ecosistema dell'innovazione di Regione Puglia nei mercati internazionali, la Puglia porta 10 startup del territorio a Smau San Francisco. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Smart Puglia" e segue il lancio del fondo Equity Puglia che prevede lo stanziamento di 60 milioni per il loro sviluppo. L'appuntamento, realizzato in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency, è a INNOVIT - Italian Innovation and Culture Hub con la più grande delegazione italiana dell'innovazione in trasferta in Silicon Valley.

Con 633 startup innovative e Bari nella top 10 delle province italiane con il numero più elevato di presenze (335) , la Puglia punta sulla crescita del proprio ecosistema dell'innovazione e guarda alla Silicon Valley. Dopo lo stanziamento di 60 milioni di euro per l'innovazione grazie al fondo Equity Puglia, strumento di ingegneria finanziaria finalizzato a dare alle piccole e medie imprese e alle startup innovative la possibilità di aumentare il livello di capitalizzazione e dunque la propria solidità patrimoniale, la Regione Puglia compie un ulteriore passo per supportare le startup del territorio: 10 imprese innovative pugliesi, infatti, si uniranno alla più grande delegazione italiana dell'innovazione in trasferta in Silicon Valley, primo ecosistema produttore di startup nel mondo con un valore stimato di 2 trilioni di dollari.

E proprio per la tappa internazionale di San Francisco, la cornice in cui è incastonata la Valle del Silicio, infatti, Smau, aggregatore internazionale di opportunità per l'ecosistema dell'innovazione, ha selezionato le migliori realtà innovative pugliesi per favorire nuovi modelli di Open Innovation tra loro, le imprese dell'ecosistema italiano e internazionale, incubatori, acceleratori e investitori.Le 10 startup pugliesi selezionate per partecipare alla delegazione in Silicon Valley sono: Befreest, Profiter, Weave, Asymmetrica, Mindesk, Audioboost, Bricksensitive, HT Materials Science, Alkimia Energie, Forthinking.

"Con Equity Puglia e con il progetto 'Smart Puglia' vogliamo dare una spinta potente per lo sviluppo delle piccole e medie imprese e delle startup innovative, al fine di valorizzare il nostro ecosistema nei mercati internazionali. E Smau è un valido alleato: grazie alla tappa internazionale di San Francisco ci permetterà di raggiungere la Silicon Valley e Bay Area. Qui 10 startup si uniranno alla più grande delegazione italiana dell'innovazione e potranno incontrare imprese dell'ecosistema italiano e internazionale, incubatori, acceleratori e investitori" dichiara l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci.

Smau San Francisco, in programma il 22-23-24-25 maggio, offrirà dunque la possibilità di creare sinergie durature tra l'ecosistema dell'innovazione italiano e quello americano attraverso un programma di incontri di networking, panel tematici e un tour di due giorni nei luoghi più iconici dell'innovazione della Bay Area.
  • Regione Puglia
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia Prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia al via un percorso innovativo per amministratori locali
Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Notevole e qualificata affluenza istituzionale
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo La facciata della Presidenza della Regione si illumina di blu
In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia Ad attestarlo è l’Istat con il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.