Stefano Lacatena
Stefano Lacatena
Amministrazioni ed Enti

La Regione Puglia riceve il Premio Urbanistica 2024

“Un riconoscimento di grande prestigio che ci riempie di orgoglio.” Ha dichiarato Stefano Lacatena, consigliere regionale delegato all'Urbanistica

La Regione Puglia è tra i nove vincitori del Premio Urbanistica 2024, assegnato nell'ambito dell'iniziativa Urbanpromo dedicata alla rigenerazione urbana, intesa come processo di strategie, politiche, azioni, finalizzate alla realizzazione di uno sviluppo urbano sostenibile. L'evento giunto alla XX Edizione è promosso dall'Istituto Nazionale Urbanistica e la Puglia supera il traguardo nella categoria "Nuove modalità dell'abitare e del produrre" con un progetto dell'ex sanatorio Galateo di Lecce per il social housing innovativo. "Un riconoscimento di grande prestigio che ci riempie di orgoglio." - Esordisce così il consigliere regionale delegato all'Urbanistica, Stefano Lacatena nella dichiarazione rilasciata "Ringrazio l'ingegnere Luigia Brizzi del nostro Dipartimento, l'architetto Carmen D'Onghia di Puglia Valore Immobiliare che è il responsabile del progetto e tutti coloro che hanno dato un contributo per raggiungere un risultato così significativo per il percorso urbanistico della nostra Regione. Nel dettaglio, con il progetto dell'ex Galateo si intende rispondere al crescente fenomeno del disagio abitativo, che comprende ampie fasce di popolazione: giovani coppie, single, studenti e anziani. L'idea sottesa è quella di coniugare il progetto architettonico con le esigenze collettive che interrogano la politica in quanto necessità da affrontare e noi vogliamo farlo generando un valore sociale ed economico. Con la riqualificazione dell'ex sanatorio leccese vogliamo creare un modello virtuoso di pianificazione con una strategia precisa: valorizzare il patrimonio edilizio esistente, restituendolo alla comunità".

Mentre, Carmen D'Onghia, Rup di Puglia Valore Immobiliare dichiara: "L'intervento guarda ai nuclei sociali coinvolti in situazioni di disagio abitativo, sperimentando nuove filosofie dell'abitare, del vivere, del condividere, per favorire lo sviluppo del territorio e del tessuto sociale, salvaguardando i valori ambientali e socioculturali. In questo senso, quello che ha coinvolto l'immobile dell'ex Galateo, entrato a far parte del patrimonio di Puglia Valore Immobiliare, è un progetto virtuoso di rigenerazione e di condivisione dei soggetti pubblici: Ministero delle Infrastrutture, Regione, Comune, Ordine degli Architetti PPC."



  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini Presentato l’accordo tra il Garante delle Persone con Disabilità della Regione Puglia e l’Università di Foggia
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf Si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati
In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 Bandiere a mezz’asta sulla facciata della Presidenza della Regione Puglia a Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.