Liceo  E.Fermi Canosa
Liceo E.Fermi Canosa
Scuola e Lavoro

La scuola come teatro di Cultura

La Festa Christmas al Liceo "E. Fermi" di Canosa

Ritmi e suoni rock hanno dato il via alla Festa Christmas, in versione open day, organizzata e promossa dal Liceo "E. Fermi" di Canosa di Puglia(BT), presieduto dal dirigente Gerardo Totaro, con la partecipazione fattiva degli studenti e docenti nel tardo pomeriggio odierno. Una no stop di "show" accompagnata dalla musica che ha scaldato le mani del pubblico, riscuotendo i meritati consensi e applausi degli intervenuti. Un programma degno di nota esposto sui social dagli studenti con le indicazioni esplicative delle attività formative messe in atto per l'occasione, tese a promuovere l'attualità dei percorsi di studi e il valore della cultura in tutte le sue declinazioni. I manifesti riportano i titoli delle rappresentazioni : Viaggio nelle scienze umane; Frammenti d'anima; Il ballo delle funzioni; Il multifisica; Un mitico Tg; Chi l'ha visto?Speciale Impero: La locandiera; Robotica; Archeoscuola; Se io fossi; Un contrasto: Rosa fresca aulentissima; Robotica; Archeoscuola; Raccontiamo noi Telling e Story.

Le aule scolastiche che sono diventate "teatri" con gli studenti andati in scena, indossando costumi storici e di spettacolo. "Palcoscenici di Cultura", dove i discenti sono stati gli attori principali, gli artefici della festa insieme ai docenti in veste di registi, coordinatori e formatori di allievi che hanno ospitato e incontrato il pubblico, molti genitori e parenti in una Scuola aperta al territorio nel cogliere i segni del tempo. Di anno in anno, il Liceo "E.Fermi" di Canosa di Puglia(BT) che si rinnova e migliora, attraverso percorsi alternativi e innovativi di fare Scuola, focalizzando anche l'attenzione dei social. Un mix di note e brani musicali a fare da colonna sonora alla storia, alla poesia, alla letteratura non solo Italiana ma anche in Inglese, alle scienze umane, alla fisica, all'archeologia tra disegni, video e scenografie ben strutturate. Tante attività didattiche portate in scena utilizzando le capacità e le esperienze acquisite nelle aule oltre alla fantasiosa e inesauribile creatività della comunità scolastica per la buona riuscita della festa Christmas e ritornare così alla normalità, dopo gli anni della pandemia, incentrata sulla Cultura, condivisa e partecipata, dentro la scuola e in rete, sui social.
Riproduzione@riservata
Festa Christmas al  Liceo "E. Fermi" di CanosaFesta Christmas al  Liceo "E. Fermi" di CanosaFesta Christmas al  Liceo "E. Fermi" di CanosaIpogeo del Cerbero Canosa di Puglia - Studio GlowarpFesta Christmas al  Liceo "E. Fermi" di CanosaFesta Christmas al  Liceo "E. Fermi" di CanosaFesta Christmas al  Liceo "E. Fermi" di CanosaFesta Christmas al  Liceo "E. Fermi" di CanosaFesta Christmas al  Liceo "E. Fermi" di CanosaFesta Christmas al  Liceo "E. Fermi" di CanosaFesta Christmas al  Liceo "E. Fermi" di CanosaFesta Christmas al  Liceo "E. Fermi" di Canosa
  • Liceo E.Fermi
  • Christmas
Altri contenuti a tema
Canosa: Verso la Notte Nazionale del Liceo Classico Canosa: Verso la Notte Nazionale del Liceo Classico Partecipa il Liceo Classico dei Beni Culturali CLA.BE.C. “E. Fermi”
Investire nel futuro dei nostri giovani e nel progresso del nostro territorio Investire nel futuro dei nostri giovani e nel progresso del nostro territorio Lettera aperta alla Città del Dirigente Scolastico del Fermi, Gerardo Totaro
Canosa: Oltre la fusione, il Liceo Fermi mantiene la propria identità Canosa: Oltre la fusione, il Liceo Fermi mantiene la propria identità La nota del Collegio Docenti in merito alla recente delibera della Giunta Regionale
Canosa: Presentazione “DauniX” - la meravigliosa storia dei Dauni Canosa: Presentazione “DauniX” - la meravigliosa storia dei Dauni La pubblicazione digitale elaborata nell'ambito del progetto "Il Ritorno dei Dauni" finanziato con l'Avviso Pubblico della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Canosa: ERASMUS+ "STEMpact for Innovation" per rafforzare le competenze digitali di docenti e studenti Canosa: ERASMUS+ "STEMpact for Innovation" per rafforzare le competenze digitali di docenti e studenti Presentato il progetto promosso ed organizzato  dal  Liceo “E.Fermi”
Maturità: Il 100 e lode di Manuela Ripacandida Maturità: Il 100 e lode di Manuela Ripacandida Continuerà gli studi al Politecnico di Torino per frequentare la facoltà di ingegneria gestionale
Canosa: Il liceo “Enrico Fermi” premiato al  concorso  “1943-2023 Bombardamenti sui Civili nell’80° Anniversario della Guerra di Liberazione” Canosa: Il liceo “Enrico Fermi” premiato al concorso “1943-2023 Bombardamenti sui Civili nell’80° Anniversario della Guerra di Liberazione” Ideato dall'ANVCG in collaborazione col Ministero dell'Istruzione e del Merito
La figura della donna come creatura meravigliosa da difendere La figura della donna come creatura meravigliosa da difendere All'UTE, in cattedra gli studenti della prima D del  Liceo delle Scienze Umane “Enrico Fermi” di Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.