La solennità del Corpus Domini a Canosa di Puglia
La solennità del Corpus Domini a Canosa di Puglia
Religioni

La solennità del Corpus Domini a Canosa di Puglia

Celebra il sacramento dell’eucaristia, “la consacrazione della presenza di Cristo in noi"

La concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi che ieri sera ha avuto luogo nella Chiesa di Gesù Liberatore, gremita di fedeli, ha preceduto la processione del Corpus Domini per le vie cittadine di Canosa di Puglia conclusasi nella Cattedrale di San Sabino. La Solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore, celebra il sacramento dell'eucaristia, "la consacrazione della presenza di Cristo in noi" che "portiamo tra le strade dell'esistenza umana Cristo, compagno di viaggio di ogni persona e così manifestiamo una Chiesa che resta nella città", caricandosi sulle proprie spalle "Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla Vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore". (Gaudium et Spes, 1).

La solennità del Corpus Domini conclude il ciclo delle feste del periodo post Pasqua e celebra il mistero dell'Eucaristia istituita da Gesù nell'Ultima Cena. La sua origine risale al periodo medievale, agli inizi del XIII secolo, quando la beata Giuliana di Liegi, a seguito di una serie di visioni, chiese che venisse introdotta una festa in onore del Santissimo Sacramento. La sua istituzione ufficiale è legata al cosiddetto miracolo di Bolsena che avvenne nel 1263 nel corso della celebrazione della messa, quando un sacerdote, tormentato da dubbi sulla presenza reale di Cristo, vide sgorgare gocce di sangue dall'ostia che teneva tra le mani. Il panno di lino macchiato di sangue è ancora conservato presso la cattedrale di Orvieto. A seguito di questo miracolo papa Urbano IV, con la bolla "Transiturus de hoc mundo" - "Quando stava per passare da questo mondo al Padre", decretò che la festa del Corpo del Signore fosse celebrata ogni anno in tutto il mondo cristiano.
Foto a cura di Savino Mazzarella
Riproduzione@riservata
La solennità del Corpus Domini a Canosa di PugliaProcessione del Corpus Domini a Canosa di PugliaProcessione  del Corpus Domini a Canosa di PugliaProcessione del Corpus Domini a Canosa di Puglia
  • Diocesi di Andria
  • Corpus Domini
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
2 Giornata Mondiale dei Poveri:  Incontro con Papa Francesco da Andria Giornata Mondiale dei Poveri: Incontro con Papa Francesco da Andria A Roma, una delegazione del progetto diocesano alternativo alla detenzione “A Mano libera - Senza Sbarre
La Concattedrale Basilica di San Sabino, Chiesa Giubilare La Concattedrale Basilica di San Sabino, Chiesa Giubilare Anche il Santuario S. Maria di Costantinopoli per i sacri pellegrinaggi per l'Anno Santo del 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.