Rosa Barone -Assessora al Welfare della Regione Puglia
Rosa Barone -Assessora al Welfare della Regione Puglia
Eventi e cultura

La violenza contro le donne va combattuta ogni giorno

L’assessora Barone partecipa alle iniziative di sensibilizzazione sui territori

"Le iniziative di sensibilizzazione sui territori sono fondamentali per celebrare la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre. Parliamo di momenti di confronto per informare sulle attività di prevenzione e contrasto del fenomeno e per ribadire alle donne vittime di violenza che non sono sole". Lo dichiara l'assessora al Welfare Rosa Barone, che sta prendendo parte a diverse manifestazioni per ribadire il NO alla violenza di genere.

Questa mattina, a Carapelle, l'assessora regionale, assieme all'amministrazione comunale, al CAV 'Titina Cioffi' gestito da Impegno Donna e alle organizzazioni attive sul territorio, ha partecipato alla prima di una serie di attività pensate per coinvolgere tutta la cittadinanza: i ragazzi delle scuole si sono recati davanti alla panchina contro la violenza per ascoltare frammenti di storie di donne vittime di violenza, letti dal sindaco Umberto Di Michele, dal vicesindaco Ulderico Spinapolice e dall'assessore Sergio Izzi.

A Barletta, l'assessora Barone è stata tra gli ospiti della seconda edizione del "Festival per la promozione delle pari opportunità", momento fondamentale del percorso formativo "Di Pari Passo", che da tre anni vede coinvolte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della città, frutto della ventennale esperienza dell'Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza ETS.

Sabato 25 novembre, alle ore 11,00, Rosa Barone inaugurerà ad Accadia la panchina rossa in Piazza Salvatore per ricordare le vittime di femminicidio. Le iniziative continueranno anche dopo il 25 novembre.

Lunedì 27 novembre, dalle ore 10,00, nella sala A della sede della Regione Puglia (via Gentile n. 52), si terrà il seminario "Generi, Stereotipi, Violenza: il potere trasformativo della formazione", in cui verrà presentato un importante intervento regionale in ambito formativo, realizzato grazie alla proficua collaborazione fra tre università pugliesi e la rete dei Centri antiviolenza. Alle, ancora 15 in Consiglio regionale, si svolgerà un incontro con le responsabili e gli operatori dei centri antiviolenza della Puglia, alla presenza della presidente del consiglio regionale Loredana Capone.

"La violenza contro le donne – dichiara Barone va combattuta ogni giorno e manifestazioni come queste fanno sì che i nostri messaggi possano arrivare in maniera capillare a tutta la popolazione. Con il presidente Emiliano, tutta la Giunta e i consiglieri regionali ci siamo impegnati nell'ultimo Consiglio a dare vita a iniziative che possano realmente supportare chi tutti i giorni è in prima linea sui territori. La Regione ha messo in campo una pluralità di azioni per sostenere le donne vittime di violenza e ogni anno vengono erogati oltre 3 milioni fra le risorse del DPCM e le risorse autonome destinate sia a soggetti privati che agli Ambiti territoriali. Per il 2024 sono oltre 3,5 milioni. Gli interventi sono molteplici: la presa in carico delle donne sole o con minori, la messa in protezione (CAV, sportelli e case rifugio), il sostegno per l'affrancamento dalla violenza e il recupero dell'autonomia e indipendenza (dote per l'empowerment). Non meno importante è l'attività di sensibilizzazione sul tema indirizzata a tutta la popolazione e la formazione per gli operatori. Vogliamo implementare le campagne di comunicazione per far conoscere il lavoro dei CAV e degli sportelli informativi e far sapere alle donne che vogliono denunciare che c'è una rete a loro supporto. Abbiamo ottenuto risultati importanti con la campagna 'Allènati contro la Violenza', per questo l'obiettivo è potenziare le attività informative e stiamo lavorando a idee per coinvolgere maggiormente anche i più giovani".
  • Regione Puglia
  • Assessore Barone
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Notevole e qualificata affluenza istituzionale
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo La facciata della Presidenza della Regione si illumina di blu
In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia Ad attestarlo è l’Istat con il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
Ancora una volta a gran voce ‘Non una di meno’ Ancora una volta a gran voce ‘Non una di meno’ La facciata del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia in rosso per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Uno spot prodotto della Polizia di Stato, nell'ambito del Progetto "...Questo non è amore"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.